Non è la solita torta, questa nasconde un cuore dolce e irresistibile da lasciare tutti a bocca aperta

Torta ripiena di marmellata

Torta al grano saraceno con marmellata - Buttalapasta.it

Pronta per una nuova ricetta? Oggi ti voglio proporre una torta soffice, ripiena e diversa dalle solite impossibile resisterle, scoprila subito!

Basta con le solite ricette! Oggi ti voglio proporre una torta al grano saraceno ripiena con marmellata, profumata, irresistibile, da lasciare tutti a bocca aperta. Perfetta a colazione da servire con una tazza di latte piuttosto che un succo di frutta, tè o del cappuccino.

Torta ripiena di marmellata

Torta al grano saraceno con marmellata – Buttalapasta.it

Ti basterà una fetta di questa torta per iniziare al meglio la giornata, ti metterà di certo di buon umore, che dire un dolce da provare. Non uso solo la farina di grano saraceno, ma lo mixo alla farina 00, non c’è traccia di burro, ma di olio. In meno di 10 minuti si prepara l’impasto, poi dritto in forno e una volta cotto e raffreddato si può farcire con la marmellata senza zuccheri aggiunti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Torta al grano saraceno con marmellata, buonissima anche a colazione

La torta al grano saraceno e marmellata è un dolce che evoca i ricordi dell’infanzia, di quei dolci semplici e genuini. Non appena lieviterà in forno si diffonderà in tutta casa un sapore intenso ed avvolgente, da attrarre tutti in cucina. Segui la ricetta.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35-40 minuti

Tempo totale: 45-50 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero semolato
  • 90 g di farina di grano saraceno
  • 60 g di farina 00
  • 70 ml di latte
  • 40 ml di olio di semi di girasole
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • 350- 400 g di marmellata senza zuccheri aggiunti
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento della torta al grano saraceno con marmellata

  1. Iniziamo a lavare il limone, asciughiamo per bene e grattugiamo delicatamente, teniamo da parte.
  2. Mettiamo poi le uova e lo zucchero in una ciotola, lavoriamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo, spumoso e chiaro.
  3. Versiamo a filo l’olio e il latte e continuiamo a lavorare con le fruste elettriche, incorporiamo sia la farina 00 che la farina di grano saraceno, infine uniamo la buccia del limone e il lievito in polvere per dolci.
  4.  Quando l’impasto è pronto versare nello stampo rivestito di carta forno, lasciamo cuocere in forno statico a 180°C per circa 35–4o minuti. Fare sempre la prova stecchino prima di spegnere il forno. Spegnere il forno a cottura terminata della torta e lasciamo raffreddare.
  5. Togliamo dallo stampo una volta raffreddata e tagliamola al centro, spalmiamo la marmellata e copriamo con la restante metà della torta.
  6. Spolverare lo zucchero a velo e serviamo possiamo decorare con la frutta.

Buona Pausa o Colazione!

Conservazione

La torta al grano saraceno si conserva perfettamente a temperatura ambiente per un paio di giorni, sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Se fa molto caldo, puoi conservarla in frigorifero.

Potrebbe interessarti