Un dessert senza tempo che rende speciale ogni colazione, questa torta è soffice e umida

Torta arancia e mandorle

Torta arancia e mandorle con yogurt- Buttalapasta.it

Oggi ti propongo un dolce senza tempo, si tratta di una torta alle mandorle e arancia, un dessert senza tempo che rende speciale ogni colazione.

La torta arancia e mandorle è un dessert senza tempo, sono certa che non smetterai di rifarla, preparo questo dolce almeno una volta alla settimana. Un dolce senza burro, ma solo bontà, sofficità e golosità ti conquisteranno subito, provare! La ricetta completa e ricca, da appuntare subito!

Torta arancia e mandorle

Torta arancia e mandorle con yogurt- Buttalapasta.it

Si consiglia di seguire passo passo la ricetta, solo così otterrai un ottimo risultato. Il dolce si conserva per bene sotto una campana di vetro.

Torta arancia e mandorle: ti conquista al primo assaggio

Se adori dolci semplici, profumati questa ricetta è perfetta. La torta all’arancia a mandorle è una torta profumo agrumata, profumata, soffice e irresistibile. Quando la prepari si diffonde in tutta casa un profumino invitante. Una torta indicata a colazione, a merenda accompagna con una tazza di latte, un succo di frutta o con un vasetto di yogurt greco o bianco. Dopo aver preparato la torta puoi aggiungere del lo zucchero a velo.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo totale: 50 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 180 g di zucchero di canna integrale
  • 250 g di farina di mandorle
  • 50 g di fecola di patate
  • 1 vasetto di yogurt greco
  • 120 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • buccia grattugiata di un’arancia non trattata
  • succo di un’arancia
  • 100 g di mandorle pelate
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento della torta con mandorle e arancia

  1. Iniziamo a lavare bene l’arancia, ricaviamo la buccia. Per non rimuovere la parte amara mettere la carta forno sulla grattugia e grattugiamo delicatamente, mettere in una terrina la buccia raccolta. Ricaviamo il succo e filtriamo.
  2. Procediamo a mettere su un piano da lavoro tutti gli ingredienti. Sgusciamo le uova e mettiamolo nella ciotola e uniamo lo zucchero. Con le fruste elettriche montiamo per bene cosi da ottenere un composto omogeneo e spumoso.
  3. Possiamo poi aggiungere dopo diversi minuti di lavorazione, gli altri ingredienti, solo cosi otterremo una torta spumosa, gonfia e ben areata incorporiamo sia la farina di mandorle che la fecola di patate.
  4. Uniamo anche la bustina di lievito in polvere per dolci, lo yogurt e la buccia grattugiata dell’arancia il succo d’arancia e l’olio. Continuiamo a lavorare gli ingredienti con le fruste elettriche così si ottiene un impasto omogeneo e senza grumi.
  5. Con tritatutto o un mortaio sminuzziamo un po’ le mandorle.
  6. Adesso si che possiamo trasferire l’impasto ottenuto in uno stampo per torte imburrato e infarinato. Livelliamo l’impasto e poi lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa.
  7. A cottura terminata spegniamo il forno, ma è necessario fare la prova stecchino. Inserire lo stecchino al centro del dolce 5 minuti prima del termine di cottura. A cottura terminata spegniamo il forno, lasciamo raffreddare il dolce e poi o togliamo dallo stampo adagiamo su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo.

Buona Pausa o Colazione!

Potrebbe interessarti