Per cena punto su questa torta salata, la faccio come le vecchie massaie, mi basta aprire il frigo

Torta salata

Torta salata zucchine melanzane - Buttalapasta.it

Ho deciso per cena punto su questa torta salata, basta con le solite ricette con questa vado sul sicuro, così la facevano le vecchie massaie, mi basta aprire il frigo e risolvo.

La ricetta che sto per suggerirti la preparava sempre mia nonna, almeno una volta alla settimana, ogni volta che voleva prendere per la gola tutti apriva il frigo e preparava la cena. La preparo spesso, ma non preparo nessun impasto, uso la pasta brisè e velocizzo.

Torta salata

Torta salata zucchine melanzane – Buttalapasta.it

Quello che mi piace di questa torta è il ripieno, si tratta di melanzane, zucchine, provola e speck, che bomba. Ovviamente servono le uova per legare bene il tutto. Che dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Torta salata con zucchine, melanzane, provola e speck: la ricetta delle massaie è facile e gustosa

La torta salata con zucchine e melanzane non è la solita torta salata, ma una piatto colorato e saporito, con una base croccante e un ripieno filante be morbido.  Un piatto perfetto non solo per la cena, ma lo puoi servire come sfizioso antipasto. Scopri la ricetta completa, il procedimento passo passo e i consigli per conservarla al meglio, mi ringrazierai.

Se vuoi  una versione leggera puoi sostituire lo speck con del prosciutto cotto magro e del formaggio magro al posto della provola. Inoltre per una torta salata impeccabile puoi impostare la funzione grill gli ultimi minuti di cottura.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35-40 minuti

Tempo totale: 45-50 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo di pasta brisè  o sfoglia
  • 2 zucchine
  • 2 melanzane
  • 2 uova
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 200 g di provola
  • 150 g di speck a dadini
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento della torta salata con zucchine

  1. Iniziamo a lavare zucchine e melanzane, asciughiamole, eliminiamo l’estremità, tagliamole a fette e poi a dadini di ugual dimensione.
  2. Irroriamo dell’olio extra vergine di oliva in una padella uniamo l’aglio, lasciamo rosolare e aggiungere zucchine e melanzane, saliamo e lasciamo cuocere fino a farle divenire morbide, ma non troppo.
  3.  Tagliamo a dadini la provola lasciamola sgocciolare e andiamo a togliere dal frigo la pasta brisè e srotoliamola, mettiamola in uno stampo per torta e bucherelliamo la base con i rebbi di una forchetta.
  4. In una ciotola mettiamo zucchine e melanzane senza aglio, le uova un po’ sbattute e un po’ di Parmigiano Reggiano grattugiato, sale e mescoliamo per bene, livelliamo per bene.
  5. Distribuiamo per bene speck, provola e il restante Parmigiano Reggiano grattugiato, ripieghiamo un po’ i bordi della pasta creando un effetto rustico.
  6. Lasciare cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, spegniamo poi a cottura terminata.
  7. Facciamo riposare un po’, lasciamo intiepidire e poi serviamo.

Buon Appetito!

Come conservare

La torta salata si può conservare per bene in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni, si consiglia di riscaldare in forno per una decina di minuti o poco meno prima di servire.

Potrebbe interessarti