Di Virgilia Panariello | 26 Settembre 2025

Torta di mele a strati - Buttalapasta.it
Ti propongo un dolce autunnale a prova di timer, pronto in un lampo, si prepara, s inforna e gusta, vediamo insieme la ricetta.
Questo si che è un dolce autunnale che non deluderà nessuno, si prepara in un lampo, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo.
Un dolce a prova di timer , perfetto per la colazione di tutta la famiglia, fetta dopo fetta ti conquisterà. Non è una ricetta complessa, non è la solita torta di mele, ma molto di più. Credimi mi ringrazierai.

Torta di mele a strati – Buttalapasta.it
Si tratta di una torta a strati di mele o torta di mele invisibile strati e strati di mele intervallati da impasto, che rendono speciale anche la colazione, tutti ne andranno ghiotti. Segui la ricetta perfetta e vedrai che sarà un successone.
Torta di mele a strati: un dolce da credenza da non lasciarsi sfuggire
Un dolce da credenza che puoi preparare senza difficoltà. Si conserva per un paio di giorni a casa mia non dura più di un giorno. Per conservarli si consiglia metterlo a temperatura ambiente, se la temperatura non alta in questo caso meglio conservare in frigo. Che dire allacciare il grembiule è mettersi all’opera.
Ingredienti per 6 persone
- 3 uova medie
- 150 g di zucchero di canna
- 300 g di farina
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 800 g di mele
- un po’ di latte
- un po’ di succo di limone
- pane grattugiato q.b.
- 1 bustina di vanillina o la vaniglia
Procedimento della torta di mele a strati
- Iniziamo a lavare le mele, asciughiamole per bene. Sbucciamole, eliminiamo torsoli semi e tagliamo a fette sottili possiamo aiutare con una mandolina.
- Adagiamole in una ciotola con acqua e limone per non farle annerire, filtrare il succo.
- Passiamo alla preparazione dell’impasto. Lavoriamo uova, zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche così da ottenere un composto spumoso e omogeneo.
- Occorrono diversi minuti, possiamo aggiungere olio di semi. Incorporiamo poi la farina setacciata, il lievito in polvere per dolci, la vanillina.
- Continuiamo a lavorare l’impasto fino a quando non otteniamo un impasto liscio, omogeneo e morbido ma non troppo liquido.
- Oleiamo o imburriamo la tortiera distribuiamo il pan grattato e versare l impasto nello stampo, ma non tutto un pochino alla volta.
- Distribuiamo le mele a fette dopo un primo strato copriamo con altro impasto, aggiungiamo mele e poi impasto proseguire così filo a terminare tutti gli ingredienti.
- Possiamo lasciare qualche fetta di mela da parte per decorare la superfice. Infornare lo stampo in forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per 55-60 minuti. Come per tutte le torte prima di spegnere il forno fare la prova stecchino. Inserire al centro lo stecchino al centro, se uscirà asciutto vorrà dire che la torta e cotta.
- Spegniamo a cottura terminata e lasciamo raffreddare e poi serviamo a fette.
Buona Colazione o Pausa
Dopo la preparazione e raffreddamento la torta si conserva per 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.
Parole di Virgilia Panariello