Torta morbidissima, sembra un dolce eppure non lo è: la farcisco alla Caprese e diventa subito poesia

torta salata pomodori e mozzarella

Torta morbidissima, sembra un dolce eppure non lo è: la farcisco alla Caprese e diventa subito poesia (Buttalapasta.it)

Questa torta Caprese sembra un dolce, ma non lo è: si tratta di una ricetta salata gustosissima ed è pure bella da vedere.

Non sempre i piatti buoni sono anche belli, ma in questo caso le due cose vanno di pari passo. Questa torta Caprese, infatti, è così elegante che a vederla potrebbe sembrare un dolce, ma in realtà non lo è. Si tratta di un rustico salato, perfetto da servire come piatto unico o come antipasto. Va bene anche prepararlo in anticipo e poi portarlo con sé per la pausa in ufficio o per il pranzo al sacco al mare o in gita.

La consistenza è morbidissima ed il sapore è delizioso e rinfrescante. Insomma, il risultato finale è un piatto a dir poco irresistibile. Bando alle ciance e vediamo subito come si fa.

Torta salata Caprese: ricetta buona da mangiare e bella da vedere

Come abbiamo anticipato, questa torta Caprese non è un dolce, ma un rustico salato, farcito con pomodori, mozzarella e basilico. Oltre ad essere squisita è anche bella da vedere, quindi bisogna ammettere che le ha davvero tutte! Io a casa la faccio spessissimo e i miei mi fanno sempre un sacco di complimenti. Cosa aspetti a provarla anche tu? Se ti piacciono le torte salate, prova anche questa ricetta con rucola e speck.

torta salata tagliata con pomodori e mozzarella

Torta salata Caprese: ricetta buona da mangiare e bella da vedere (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotondo;
  • 300 grammi di mozzarella;
  • 4 pomodori;
  • 3 foglie di basilico;
  • origano secco q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. La torta Caprese che faremo oggi non è un dolce, ma è buona e bella uguale! Per farla, inizia a tagliare a fette la mozzarella e mettila a scolare in un colino.
  2. Dopodiché, affetta anche i pomodori e condiscili con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e origano. Mescolali bene e poi lasciali riposare per una decina di minuti. Se preferisci, puoi anche aggiungerli nel ripieno interi.
  3. Srotola la pasta sfoglia ed usala per foderare insieme alla sua carta da forno uno stampo rotondo grande circa 22-24 centimetri di diametro.
  4. Farcisci, quindi, la base con la mozzarella e i pomodori scolati (o interi).
  5. Ripiega i bordi verso l’interno, in modo da formare una sorta di cornicione, e spolvera la superficie con ancora un po’ di pepe e di origano secco.
  6. Completa l’opera con qualche fogliolina di basilico fresco ed inforna in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30-40 minuti.
  7. Quando la superficie sarà diventata bella dorata e la mozzarella si sarà sciolta per bene, sforna la tua torta Caprese, lasciala raffreddare, estraila dallo stampo e portala in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti