Torta salata per cena, stavolta la faccio con i piselli: friabile e cremosa, facile come piace a me

torta salata di piselli cotta in forno

Torta salata per cena, stavolta la faccio con i piselli: friabile e cremosa, facile come piace a me - buttalapasta.it

Stasera a cena preparo una bella torta salata: la faccio con i piselli e viene un miscuglio di friabilità e cremosità a cui è davvero impossibile resistere, facile facile come piace a me.

A casa mia sono tutti pazzi per le torte salate e io amo sperimentarne sempre di nuove per rendere pranzi e cene mai noiosi. L’ultima che abbiamo assaggiato e che ha fatto scalpore è quella con i piselli: base friabile e ripieno cremoso, sfiziosa come poche. Visto che la ricetta è facilissima, ho deciso di prepararla per stasera così faccio felice l’intera famiglia e non mi sfianco ai fornelli.

Sì, è vero che l’estate non è ancora finita e che accendere il forno mentre il caldo si fa ancora sentire non è proprio l’ideale, ma io non ho problemi a sudare qualche minuto se il risultato è una squisitezza come questa. Assaggiatela e di sicuro sarete d’accordo con me. Andiamo a scoprire, di seguito, procedimento e ingredienti.

Torta salata con piselli: la ricetta che mescola friabilità e cremosità in un capolavoro di gusto

Non è la prima volta che dei semplici piselli mi salvano la cena. Qualche tempo fa ho provato i muffin a base di questo ingrediente e se li sono spazzolati dal vassoio in men che non si dica. Con questa torta salata non andrà diversamente: dovrò nasconderla per riuscire a farla raffreddare prima di servirla a tavola o se la divoreranno ancora bollente.

Ingredienti per 6 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 1 barattoli di piselli;
  • 200 grammi di ricotta;
  • 1 uovo;
  • 100 grammi di scamorza affumicata;
  • parmigiano grattugiato quanto basta;
  • 80 grammi di prosciutto cotto;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • sale e pepe quanto basta;
  • mezza cipolla.

Preparazione

torta di sfoglia salata con piselli e formaggio cotta e dorata

Torta salata con piselli: la ricetta che mescola friabilità e cremosità in un capolavoro di gusto – buttalapasta.it

  1. Sbucciamo la cipolla e tritiamola;
  2. Riversiamola in una padella o un tegame con olio d’oliva e lasciamo dorare;
  3. Accorpiamo i piselli sgocciolati, aggiungiamo un goccio d’acqua e copriamo;
  4. Lasciamo cuocere i piselli fino a quando non si saranno ammorbiditi;
  5. Intanto riversiamo la ricotta sgocciolata in una ciotola;
  6. Rompiamo l’uovo, sbattiamolo, insaporiamo con sale e pepe e accorpiamo alla ricotta;
  7. Amalgamiamo;
  8. Uniamo adesso i piselli al composto di uova e ricotta e mescoliamo per amalgamare tutti gli ingredienti;
  9. Distribuiamo dentro la crema il prosciutto cotto sminuzzato e la scamorza a pezzetti;
  10. Controlliamo il sale e aggiustiamo se occorre;
  11. Stendiamo il rotolo di sfoglia in una teglia, modellando anche lungo i bordi;
  12. Riversiamo il composto di ricotta, uova, scamorza, prosciutto e piselli;
  13. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per 20/25 minuti fino a quando la sfoglia sarà ben dorata e il ripieno sodo;
  14. Lasciamo raffreddare qualche minuto prima di tagliare e servire.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti