Torta+speck%2C+funghi+e+patate%3A+salata+%C3%A8+pi%C3%B9+buona+e+ti+salva+la+cena%21+Ricetta+collaudata%2C+ci+metti+solo+10+minuti
buttalapastait
/articolo/torta-speck-funghi-e-patate-salata-e-piu-buona-e-ti-salva-la-cena-ricetta-collaudataci-metti-solo-10-minuti/164767/amp/
Piatti Unici

Torta speck, funghi e patate: salata è più buona e ti salva la cena! Ricetta collaudata, ci metti solo 10 minuti

Se non hai tempo di preparare la cena prova questa torta salata velocissima e golosa a base di funghi, patate e speck, pronta in dieci minuti!

Chi ha detto che stupire tutti gli ospiti e la famiglia con ricette sfiziose e golose servano ore ed ore dietro ai fornelli o chissà quale abilità da chef stellato? La verità è che dietro ricette apparentemente banali e semplici spesso si nascondono piatti deliziosi e adatti a chi ha poco tempo ma vuole comunque mettere amore e interesse in quello che porta in tavola. Se vi riconoscete in questa categoria, proseguite nella lettura.

Torta salata funghi e speck veloce e semplice – Buttalapasta.it

Questa ricetta, infatti, è proprio quello che state cercando: facile da realizzare, con ingredienti economici e reperibili, pronta in 10 minuti e, soprattutto, deliziosa! Adatta per un pranzo fuori, per un pic-nic o per una cena con amici organizzata all’ultimo secondo: farete un figurone, grazie alla torta salata di Stopfoodporn.

La torta salata dei sogni: buonissima e pronta in 10 minuti

Questo profilo Instagram farebbe venire l’acquolina in bocca proprio a chiunque: gustosissime ricette e piatti tutti da scoprire e facilmente replicabili anche nella propria cucina, con le proprie capacità. Come questa sorprendente torta salata a base di speck, funghi e patate da leccarsi i baffi.

Ingredienti

  • pasta sfoglia
  • 3 patate grandi
  • 100 grammi di speck
  • 150 grammi di scamorza
  • funghi
  • olio
  • sale
  • pepe
  • parmigiano
  • tuorlo d’uovo

Ricetta facile e veloce della torta salata con funghi, patate e speck – Buttalapasta.it

Procedimento

  1. Innanzitutto fate bollire le patate in abbondante acqua e una volta cotte tagliatele a tocchetti piuttosto grossolani. Nel frattempo rivestite con la pasta sfoglia già pronta uno stampo della forma che preferite, con la carta da forno.
  2. Sbollentate i funghi tagliati sottili o a dadini in padella con olio, sale e prezzemolo finché non saranno pronti e metteteli da parte.
  3. Bucherellate il fondo con una forchetta e aggiungete gli ingredienti: le patate, lo speck, in funghi sbollentati in padella, formaggio, parmigiano, sale, pepe e olio extravergine d’oliva.
  4. Infornate a 180 gradi per circa 30 minuti et voilà: il piatto è già pronto per essere servito ancora caldo. Data la semplicità di questa ricetta, potete naturalmente sbizzarrirvi nella composizione e l’abbinamento degli ingredienti.
  5. Tutto sta nel trovare il giusto equilibrio tra i sapori, ma dipende molto da gusto vostro e di chi dovete soddisfare a tavola. Una versione vegetariana, ad esempio, potrebbe essere realizzata senza lo speck ma con delle melanzane grigliate o delle zucchine.
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Trasforma la banana matura in un dolcetto golosissimo e subito pronto, la colazione ha una marcia in più!

La colazione energetica e golosa da preparare a casa con le proprie mani, vi presentiamo…

10 minuti ago

Non è mai troppo presto per la polenta di Bruno Barbieri: coi primi freddi va giù che è un piacere

Avevo voglia di polenta e ho fatto la ricetta di Bruno Barbieri: l'ideale da portare…

1 ora ago

Non serve lievitazione ed è pronta in 5 minuti, la focaccia per l’antipasto l’ho preparata con la zucca ed è stata divorata

Provate subito la ricetta del giorno che abbiamo scelto oggi dal nostro ricco ricettario, potrete…

2 ore ago

Il mio risotto verde con spinaci e pecorino, non un risotto qualsiasi: non vorrai altro

Risotto spinaci e pecorino, ipnotico sia da vedere che da assaggiare. Dopo la prima forchettata…

3 ore ago

Da fresco a secco: come avere origano tutto l’anno con i migliori trucchi della nonna

Con questo metodo potrai avere l'origano tutto l'anno: lo trasformi da fresco a secco e…

4 ore ago

A pranzo o cena è sempre il momento giusto per il passato di verdure: zero brodo ma cremosità avvolgente

Scopri la migliore ricetta in assoluto per cucinare un passato di verdure gustosissimo e cremoso…

5 ore ago