Tortini cuore caldo addio, io a Ferragosto li faccio con il cuore freddo e vedi come se li finiscono in 3 secondi

piatto con tortino al cioccolato con gelato

Tortini cuore caldo addio, io a Ferragosto li faccio con il cuore freddo e vedi come se li finiscono in 3 secondi (Buttalapasta.it)

Buoni i tortini con il cuore caldo, ma questi con il cuore freddo sono ancora meglio: perfetti per Ferragosto, finiscono subito.

Se vai matto per i tortini con il cuore caldo, di sicuro adorerai anche questa versione con il cuore freddo. Sono perfetti per l’estate e, perché no, sono l’ideale per chiudere in bellezza il pranzo di Ferragosto! Li prepari al volo e te li gusti in pochi secondi! Non ci crederai, ma sono fatti con soli 2 ingredienti.

Che cosa aspetti a provarli? Una volta che li avrai assaggiati non vorrai lasciarli mai più. Fidati di me, sono spettacolari! Bando quindi alle ciance e seguiamo insieme il procedimento passo passo. Prima, però, dai un’occhiata alla lista della spesa completa.

Tortini con il cuore freddo: la ricetta dell’estate che ti conquista al primo boccone

Se non sai che dolce portare in tavola a Ferragosto oppure, semplicemente, vuoi servire un dessert con i fiocchi ai tuoi ospiti, devi assolutamente provare questi tortini con il cuore freddo, fatti con soli 2 ingredienti e senza cuocere nulla! Si tratta di un dolce leggerissimo, che conta solo 145 calorie a porzione. Prova anche le girelle di frolla ripiene alla marmellata.

tortino al cioccolato con gelato

Tortini con il cuore freddo: la ricetta dell’estate che ti conquista al primo boccone (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 tortini

  • 90 grammi di biscotti secchi al cacao;
  • 140 grammi di yogurt greco.

Preparazione

  1. Per fare questi deliziosi tortini con il cuore freddo, comincia a versare i biscotti secchi all’interno di un mixer da cucina.
  2. Unisci anche metà yogurt greco e frulla tutto per qualche istante, finché non avrai ottenuto un composto uniforme e ben amalgamato.
  3. A questo punto, prendi dei pirottini di alluminio per muffin, foderali con la pellicola trasparente e mettici dentro quasi tutto il composto appena realizzato, schiacciandolo ben bene con il dorso di un cucchiaio o con le mani, in modo tale che aderisca alla perfezione a tutta la superficie, bordi compresi.
  4. Farcisci, quindi, con lo yogurt greco restante e copri tutto con il mix di biscotti tritati precedentemente tenuto da parte.
  5. Conserva i tuoi tortini in frigorifero per almeno un’ora, così da farli rassodare, e poi sformali delicatamente e portali in tavola.

Trucchi e consigli: se non hai abbastanza tempo, per raffreddare i tortini più velocemente puoi metterli in freezer per circa 30 minuti. Ovviamente puoi personalizzare la ricetta utilizzando dei biscotti secchi integrali. Se vuoi rendere tutto un po’ più goloso, nel ripieno puoi metterci anche lo yogurt bianco intero, mischiato con delle gocce di cioccolato, della granella di nocciola o di pistacchio e così via.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti