Trasforma+il+solito+limoncello+in+un%26%238217%3Bidea+stravagante%3A+perfetta+per+sorprendere+gli+ospiti
buttalapastait
/articolo/trasforma-il-solito-limoncello-in-unidea-stravagante-perfetta-per-sorprendere-gli-ospiti/209158/amp/
Categories: Bevande

Trasforma il solito limoncello in un’idea stravagante: perfetta per sorprendere gli ospiti

Una bell’idea: così il limoncello si trasforma in un delizioso fine cena con cui deliziare gli amici o concedersi un insolito sfizio.

Pare che il limoncello sia presente sulle tavole campane già dal XIV secolo. Non si capisce però se sia stato inventato in loco o se sia stato importato dalla Spagna… Dopo secoli di produzione casalinga, questo liquore dal sapore fresco e genuino che si ottiene dalla macerazione dei limoni è diventato un simbolo della cucina locale campana, e non solo. Il limoncello è ormai conosciuto e ricercato in tutto il mondo: è la bevanda ideale da bere alla fine del pasto o della cena, soprattutto d’estate.

Ma il limoncello viene utilizzato parecchio anche in cucina e pasticceria per la sua versatilità e il suo gusto assai caratterizzante. Bastano poche gocce di limoncello per aggiungere una nota fresca e agrumata a preparazioni dolci e salate. Lo si usa per creme, salse, condimenti, sorbetti, cocktail… E ora c’è chi trasforma il limoncello in qualcosa di davvero insolito e sfizioso.

Per farlo bastano pochi passaggi. Bisogna mettere il limoncello in una pentola, accendere il fuoco e poi aggiungere della gelatina, un po’ zucchero e giusto una goccia di colorante. Dopodiché si lascia cuocere senza arrivare al bollore. Durante la cottura è importante mescolare bene e di continuo, affinché gli ingredienti si amalgamino. Occorre poi uno stampo apposito per caramelle gommose. Gli stampi più diffusi sono quelli per orsetti. E che orsetti dunque siano!

Il limoncello si trasforma in orsetto gommoso: la ricetta

Gli ingredienti per ottenere circa un centinaio di orsetti gommosi sono 120 ml di limoncello, 40 g di zucchero, due fogli di gelatina da 5 g (da ammollare e poi strizzare) e una goccia o due di colorante alimentare giallo o arancione. La preparazione è facilissima. Si mescolano tutti gli ingredienti su un pentolino posto su un fuoco basso. E si continua a mescolare fino a quando lo zucchero e la gelatina non si siano completamente sciolti. Più la fiamma è alta e più l’alcol evapora. Quindi per preservare aromi e liquorosità meglio non superare i 30°C.

Il limoncello si trasforma in un orsetto di gomma! – buttalapasta!

Gli stampi per orsetti sono spesso venduti insieme a un’apposita pipetta che serve per riempire le sagome degli orsetti. A questo punto bisogna riporre in frigorifero per almeno quattro ore. E il gioco è fatto: ecco come si trasforma il limoncello in un bell’orsetto gommoso!

Quando si riscalda la miscela, una piccola parte dell’alcol del limoncello evaporerà, è ovvio. Per questo, se si vuole mantenere il sapore e l’aroma del limoncello, bisogna ricordarsi di riscaldare il composto a fuoco basso ed evitare di farlo bollire. Così, si riesce a preservare la vera essenza del limoncello. Ma, attenzione: la ricetta degli orsetti gommosi al limoncello rischia di far ubriacare i più golosi. L’alcol negli orsetti gommosi è difficile da dosare e può comportante un consumo eccessivo (uno tira l’altro e ci si ubriaca quasi senza accorgersene).

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Solo cocco e caffè, facciamo dei tartufini che sono la fine del mondo: spariscono subito, ti avverto!

Di sicuro così i tartufini non li hai mai fatti: provali al cocco e al…

46 minuti ago

D’estate la frutta devi servirla così, se poi ci aggiungi un tocco alcolico fai festa tutta la notte e gli amici ringraziano

Se la frutta la servi così diventa molto più sfiziosa: con un tocco alcolico la…

2 ore ago

Scommetto che non hai mai assaggiato l’insalata di anguria: oggi ti mangi un capolavoro

Pensavo di averle viste tutte in fatto di pietanze e, invece, sono rimasta a bocca…

3 ore ago

4 Ristoranti, vince la puntata e chiude il locale: neppure Alessandro Borghese riesce a crederci

Brutta sorpresa a Quattro Ristoranti: dopo aver vinto la puntata, la ristoratrice chiude il locale.…

4 ore ago

Ti faccio scordare la solita insalata di patate: aggiungi questo e ti svolti le vacanze

L’insalata di patate è il piatto per eccellenza del periodo estivo: oggi ti faccio scorare…

5 ore ago

Vacanze alle porte: 5 errori da evitare in cucina per non trovarsi brutte sorprese al rientro, possono costarti caro

Se stai per partire per le vacanze evita di commettere questi 5 errori in cucina…

6 ore ago