Tutte da sgranocchiare come quando eravamo bambini: la ricetta facile facile delle mandorle pralinate

mandorle caramellate in sacchetto di carta

Tutte da sgranocchiare come quando eravamo bambini: la ricetta facile facile delle mandorle pralinate - buttalapasta.it

Da piccoli ci bastava il profumo per farci venire l’acquolina in bocca: mandorle pralinate tutte da sgranocchiare, la ricetta facile facile.

Alcune delizie dell’infanzia hanno lasciato il segno nella nostra memoria: ci basta il profumo per farci tornare bambini in men che non si dica. Tra queste ci sono senza dubbio le mandorle pralinate, una golosa stuzzicheria croccante e irresistibile, ma soprattutto dall’aroma inconfondibile. Che ne dite di fare un tuffo nel passato? Con questa ricetta le possiamo fare a casa in poco tempo: una tira l’altra, sono tutte da sgranocchiare.

Oltre a essere davvero semplici da preparare le mandorle pralinate contano solo 3 ingredienti e ciò le rende piuttosto economiche nonostante l’indiscussa bontà. Perfette in questo periodo, ma anche con l’avvicinarsi del Natale, di sciuro faranno innamorare anche i più piccini.

La ricetta delle mandorle pralinate: le sgranocchi e torni subito bambino

Giusto qualche tempo fa avevo scovato la ricetta delle nocciole pralinate e, ovviamente, dopo averla provata, mi è tornata in mente la versione classica alle mandorle. Così ho deciso di provare a farle a casa e il risultato è stato incredibile: il profumo che si è sparso ovunque mi ha fatto venire subito l’acquolina in bocca, proprio come quand’ero piccola.

Ingredienti per 4 persone

  • 280 grammi di mandorle;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 30 grammi di acqua.

Preparazione

mandorle pralinate dorate sparse

La ricetta delle mandorle pralinate: le sgranocchi e torni subito bambino – buttalapasta.it

  1. Muniamoci di un tegame d’acciaio dal fondo spesso e al suo interno andiamo a riversare l’acqua a temperatura e lo zucchero;
  2. Portiamo sul fuoco a fiamma dolce e uniamo anche le mandorle;
  3. Usiamo un mestolo di legno per mescolare mentre lo zucchero inizia a sciogliersi e bollire;
  4. Continuiamo anche mentre cristallizza;
  5. A questo punto lo zucchero inizierà a dorarsi e caramellare, noi continueremo a mescolare sempre tenendo la fiamma molto bassa;
  6. Quando lo zucchero sarà ben caramellato potremo spegnere la fiamma e andare a riversare le mandorle in una teglia foderata con carta da forno;
  7. Dovremo assicurarci di non sovrapporle, di lasciare un po’ di spazio tra l’una e l’altra così che non si attacchino tra loro;
  8. Lasciamo assestare le mandorle per qualche minuto e, poi, saranno pronte da gustare: calde o fredde restano sempre una vera delizia!

Consiglio extra: oltre a essere deliziose da sgranocchiare da sole, possiamo anche servircene per decorare e guarnire i nostri dolci. Per quanto riguarda la conservazione, invece, possiamo utilizzare dei sacchetti per alimenti o dei contenitori di latta.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti