Di Isabella Insolia | 25 Settembre 2025

Tutti conoscono quali sono gli alimenti che fanno bene al cervello, ma ce n’è uno che ha proprietà insospettabili - buttalapasta.it
Gli alimenti che fanno bene al cervello sono tanti e variegati. Tra questi ce n’è uno che però a delle proprietà insospettabili: ecco di quale si tratta.
Non c’è da stupirsi nel sapere che l’alimentazione gioca un ruolo di primaria importanza nel mantenimento di una buona salute e nel miglioramento delle prestazioni cerebrali. Proprio come il resto del corpo, quest’organo richiede un apporto di nutrienti specifici regolare per lavorare nel modo corretto a breve e lungo termine. Se è ben nutrito, risponde al meglio alle esigenze quotidiane e a quelle di sovraccarico temporaneo, come un periodo di stress o di esame.
Per funzionare nel modo più corretto possibile e memorizzare le cose importanti, il cervello ha necessità di nutrienti specifici presenti in diversi alimenti che dovrebbero essere inseriti all’interno di un regime equilibrato. Una dieta sana che abbia effetti positivi sulle funzioni cognitive di ogni individuo è fondamentale che contenga carboidrati complessi, proteine e lipidi.
Oltre a questi, non bisogna trascurare l’assunzione di vitamine e minerali, ugualmente importanti per il corretto funzionamento del corpo, così come un apporto sufficiente di acqua. Detto ciò, andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i cibi da introdurre nella propria dieta che fanno bene al cervello e alle prestazioni cerebrali.
Quali sono gli alimenti che fanno bene al cervello: non devono mai mancare nella dieta
È stato dimostrato che alcuni regimi alimentari fanno meglio di altri a livello cognitivo. Al primo posto c’è la dieta mediterranea, che apporta benefici importanti a livello cognitivo. In particolare, è stato spiegato che questo regime si concentra soprattutto su cibi ricchi di antiossidanti, acidi grassi necessari e vitamine specifiche, in grado di proteggere le cellule nervose dall’invecchiamento precoce e la circolazione a livello celebrale.

Quali sono gli alimenti che fanno bene al cervello: non devono mai mancare nella dieta – buttalapasta.it
Considerando le caratteristiche dalla dieta mediterranea, gli specialisti spagnoli, come riportato dall’Adnkronos, suggeriscono di puntare su una cinquina di alimenti. Al primo posto troviamo ovviamente frutta e verdura, come mirtilli, fragole, arance, broccoli e spinaci, perché ricchi di antiossidanti e vitamina C. Ad aiutare il cervello è anche il pesce, soprattutto quello ricco di acidi grassi omega-3 come tonno, salmone e sgombro.
Nella lista troviamo anche la frutta secca, perché ricchissima di antiossidanti e vitamina E, in particolare mandorle, noci e nocciole, che favoriscono il mantenimento delle funzioni cognitive. A tavola non devono mai mancare nemmeno i legumi come ceci, fagioli e lenticchie, i quali sono ricchi di acido folico, proteine e fibre, tutti utili per il benessere del cervello.
Quello che però non tutti sanno è che in questa lista c’è un alimento che ha proprietà insospettabili che fanno molto bene al cervello. Stiamo parlando del cioccolato fondente, quello ad alto contenuto di cacao, perché è ricco di flavonoidi, composti con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Al di là di quanto si possa immaginare, in una dieta equilibrata può essere inserito un pezzetto di 20 o 30 grammi.
Parole di Isabella Insolia
Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.