Tutti+i+trucchi+che+faranno+uscire+il+tuo+caff%C3%A8+con+la+moka+sicuramente+buono
buttalapastait
/articolo/tutti-i-trucchi-che-faranno-uscire-il-tuo-caffe-con-la-moka-sicuramente-buono/202040/amp/
Trucchi e segreti

Tutti i trucchi che faranno uscire il tuo caffè con la moka sicuramente buono

Ecco svelati tutti i trucchi per preparare il caffè con la moka alla perfezione, conoscerli significa non fare mai più errori.

Godersi una buona tazzina di caffè è il massimo della vita, ma spesso il risultato che si ha usando la normale caffettiera di casa non è soddisfacente. Ci sono diversi motivi per cui il caffè esce male o ha un sapore sgradevole e di seguito andiamo a svelarvi tutte le possibili cause.

In questo modo saprete tutto quello che occorre su come fare un buon caffè con la moka e offrire agli ospiti una buona tazzina. Ovviamente si parte dalla qualità della materia prima, quindi comprate un’ottima polere e poi seguite i trucchi che potete leggere qui di seguito.

Come fare un buon caffè con la moka: trucchi speciali che fanno davvero la differenza

Dite addio al caffè che sa di gomma bruciata o di straccio bagnato, seguendo questi piccoli accorgimenti riuscirete finalmente a usare la caffettiera nel migliore dei modi e la moka darà il meglio di sé consentendovi di bere un’ottima tazzina o fare dei dolci al caffè deliziosi.

Prima di tutto dovete utilizzare una caffettiera pulita, priva di residui, di sporco, di calcare o di muffa. Regolarmente usate dell’aceto per sgrassarla e disincrostarla. Il passo successivo è fare andare la moka a vuoto, solo con acqua, per risciacquarla ed eliminare l’odore. Il caffè per la moka deve essere macinato un po’ più grosso rispetto a quello che si usa per la macchinetta dell’espresso, anche se è più comodo comprare i pacchetti di quello già macinato cambiate abitudini, prendete i chicchi e macinateli al momento, il sapore sarà molto più gradevole.

Un buon caffè dipende da tanti fattori – buttalapasta.it

Usate acqua minerale naturale e non quella del rubinetto per riempire la caldaia, anche se è molto buona potrebbe avere dei residui di cloro. Non oltrepassate mai il livello della valvola di sfiato, c’è bisogno della giusta proporzione tra acqua e aria per produrre un caffè a regola d’arte.

Per quanto riguarda la quantità di caffè da mettere nel filtro non eccedete e non pressatelo. Voi create una piccola montagnetta, anche se la scienza dice che non si deve fare? Il segreto in effetti è livellare il caffè senza premerlo, l’acqua deve stare a contatto col macinato un determinato tempo. Se c’è poco caffè passa velocemente e avrete solo acqua sporca. Se trova ostacolo perché la polvere è pressata avrete nella tazza un liquido troppo amaro e dal sapore sgradevole.

Infine, ricordatevi che la fiamma del fornello deve essere dolce, l’acqua nel serbatoio deve scaldarsi gradualmente in modo che l’estrazione avvenga lentamente. Spegnete il fuoco subito, così potrete godervi una tazzina ben fatta o realizzare le migliori ricette di caffè.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

2 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

2 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

3 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

4 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

5 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

6 ore ago