Tutti pensano a zucca e mele, io invece scelgo il cocco: e chi la batte questa torta dal profumo divino

fette di torta soffici al cocco

Tutti pensano a zucca e mele, io invece scelgo il cocco: e chi la batte questa torta dal profumo celestiale - buttalapasta.it

Mentre tutti impazziscono per zucca, noci e mele, io la torta la faccio al cocco: nessun dolce batte il profumo eccezionale che viene fuori dal forno.

Con l’inverno alle porte e l’autunno nel pieno tutti sono impazziti per i dolci a base di zucca, noci o mele. Certo, sono una squisitezza, nessuno lo mette in dubbio, ma perché rinunciare ad altre golosità altrettanto irresistibili? Io la torta oggi la faccio al cocco: niente batte il profumo che viene fuori dal forno mentre si cuoce.

Ciò che mi piace di questa ricetta è poter personalizzare la torta come più mi piace e ogni volta in modo diverso. Un esempio? Ricoprire di glassa o semplice zucchero a velo, farcire con creme di ogni genere o inzuppare semplicemente nel latte. Non c’è modo di sbagliare: ogni variante è sempre golosissima.

La ricetta della torta al cocco: profumo celestiale, golosità da sogno

Questa estate ho scoperto la ricetta dei tartufini al cocco e caffè e me ne sono innamorata. Così mi sono messa alla ricerca di altre delizie a base di questo ingrediente e ho scovato questo pan di spagna soffice e profumato che è un sogno ad ogni morso. Ecco perché è diventato il mio jolly: lo preparo tutte le volte che la voglia di dolce si fa sentire e faccio felici grandi e piccini.

Ingredienti per 6 persone

  • 2 uova;
  • 100 grammi di farina di cocco;
  • 130 grammi di farina 00;
  • 140 grammi di zucchero;
  • 80 ml di olio di semi;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 1 vanillina;
  • La scorza di un limone;
  • 160 ml di latte;
  • Zucchero a velo quanto basta.

Preparazione

pezzo di torta alto e soffice con cocco spolverato

La ricetta della torta al cocco: profumo celestiale, golosità da sogno – buttalapasta.it

  1. Iniziamo lavando il limone e poi grattugiando la buccia;
  2. In un recipiente rompiamo le uova e uniamo lo zucchero;
  3. Lavoriamo con un frullino per montare con cura;
  4. Uniamo l’olio di semi e il latte a filo, amalgamando con le fruste;
  5. Spolveriamo ora la farina 00 e poi quella di cocco, fino ad ottenere un composto cremoso;
  6. Aggiungiamo ora alla crema il lievito e continuiamo a lavorare;
  7. Spolveriamo adesso il pizzico di cannella, la vanillina e la buccia di limone;
  8. Frulliamo ancora qualche istante;
  9. Foderiamo o imburriamo uno stampo per dolci di medie dimensioni e riversiamo all’interno il composto ottenuto;
  10. Inforniamo a 170 gradi e facciamo cuocere per 30/40 minuti: aiutiamoci con una prova stecchino trascorso questo lasso di tempo per assicurarci che la torta sia cotta;
  11. Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare del tutto;
  12. Estraiamo dallo stampo e spolveriamo con lo zucchero a velo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti