Tutti sanno preparare le bruschette, ma per farle buone come Anna Moroni devi conoscere il suo segreto

bruschette al pomodoro

Tutti sanno preparare le bruschette, ma per farle buone come Anna Moroni devi conoscere il suo segreto (Buttalapasta.it)

Se vuoi fare delle bruschette buone come quelle di Anna Moroni, devi conoscere tutti i suoi segreti: così non sbagli.

Le bruschette sono un antipasto semplicissimo da preparare, perfetto da servire in ogni occasione. Di solito si fanno mettendo ad abbrustolire il pane per poi sfregarlo con uno spicchio d’aglio. Dopodiché, ci si mette sopra del pomodoro tagliato a pezzettini e condito con sale, olio extravergine d’oliva e basilico. Dei sapori tipici della cucina mediterranea, genuini ed amati in tutto il mondo.

Ci sono, poi, anche delle versioni più creative delle bruschette. In ogni caso, oggi vedremo come farle a regola d’arte seguendo i consigli della famosa cuoca della tv, Anna Moroni. A lei sì che vengono benissimo! Con i suoi segreti pure tu non potrai sbagliare.

Per fare le bruschette perfette segui la ricetta di Anna Moroni

Se vuoi fare delle bruschette a regola d’arte, segui la ricetta e i consigli della mitica Anna Moroni. Lei le fa nella versione classica con il pomodoro, ma il risultato è davvero eccezionale. Tutto merito di qualche trucchetto segreto che alla fine fa una grossa differenza. Se ti piacciono le sue ricette, prova anche la torta di pesche di Anna Moroni.

Anna Moroni fa le bruschette

Per fare le bruschette perfette segui la ricetta di Anna Moroni (Fonte: Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette di pane;
  • 400 grammi di pomodori ciliegini;
  • 1 ciuffo di basilico;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 4 filetti di acciughe;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Tutti sanno fare le bruschette, ma se vuoi che ti vengano buone come quelle di Anna Moroni, devi seguire questi passaggi. Per prima cosa, lava i pomodorini e tagliali al momento a pezzettini piccoli.
  2. Mettili in una scodella e condiscili con il basilico spezzato a mano, un pizzico di sale ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Questo passaggio è fondamentale per tirare fuori tutto il sapore.
  3. Dopodiché, metti ad abbrustolire il pane su una piastra o nel tostapane, facendo attenzione a non farlo diventare nero.
  4. Sfrega, quindi, ogni fetta di pane abbrustolito con uno spicchio d’aglio e poi mettici sopra un paio di cucchiaiate di pomodorini conditi. Su metà bruschette, se vuoi, puoi aggiungere anche un filetto di acciuga per dare un tocco in più in termini di sapore.
  5. Infine, completa l’opera con ancora un filo d’olio extravergine d’oliva, delle foglioline di basilico fresche ed ecco pronte delle bruschette a regola d’arte, perfette da gustare sia come antipasto, sia come merenda o pranzo veloce.

Quindi, ricapitolando, per fare delle bruschette perfette, ricordati sempre di tagliare i pomodorini al momento e di condirli prima di metterli sul pane. Questo, invece, va abbrustolito leggermente, evitando di farlo diventare troppo scuro, perché altrimenti potrebbe diventare dannoso per la salute dell’organismo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti