Tutti+usiamo+la+friggitrice+ad+aria%2C+anche+pi%C3%B9+volte+al+giorno%2C+ma+siamo+sicuri+che+faccia+risparmiare+rispetto+al+forno+tradizionale%3F+I+dati+parlano+chiaro
buttalapastait
/articolo/tutti-usiamo-la-friggitrice-ad-aria-anche-piu-volte-al-giorno-ma-siamo-sicuri-che-faccia-risparmiare-rispetto-al-forno-tradizionale-i-dati-parlano-chiaro/190297/amp/
Trucchi e segreti

Tutti usiamo la friggitrice ad aria, anche più volte al giorno, ma siamo sicuri che faccia risparmiare rispetto al forno tradizionale? I dati parlano chiaro

Davvero la friggitrice ad aria è così tanto più conveniente e vantaggiosa del tradizionale forno quanto ai consumi?

L’utilizzo della friggitrice ad aria negli ultimi anni ha avuto una diffusione esponenziale. Questo elettrodomestico è presente nelle case di un numero sempre più elevato di persone e questo accade perché è considerata molto utile e conveniente. In particolare va a soppiantare l’uso del forno tradizionale perché il suo funzionamento è in parte simile.

Moltissimi cibi si possono cuocere in friggitrice ad aria con un risparmio di tempo anche notevole e spesso la cottura è ritenuta più leggera e buona. Essendo più ridotto il tempo che si impiega a cuocere le pietanze ne consegue che si immagina anche una diminuzione dei costi dell’energia elettrica impiegata. Per queste convinzioni la friggitrice ad aria è diventata davvero molto di moda, e la sua diffusione prosegue a macchia d’olio.

Ma in un confronto con dati alla mano possiamo chiederci se effettivamente consuma di più il forno o questo elettrodomestico di ultima generazione. Il rapporto tra il funzionamento e il consumo dei due strumenti è più complesso e merita di essere approfondito.

Friggitrice ad aria o forno tradizionale: quale è più conveniente?

Sappiamo che il consumo di energia elettrica è strettamente collegato all’uso che si fa degli elettrodomestici e quindi alla frequenze e alla modalità. Mettendo a confronto la friggitrice ad aria con il classico forno che è presente in ogni cucina, si può notare che in termini di consumo energetico la prima ha costi di per sé decisamente più elevati. C’è da considerare però che il tempo che occorre per la cottura dei cibi in friggitrice ad aria è considerevolmente minore rispetto a quello impiegato nella cottura in forno.

Friggitrice ad aria e forno: il rapporto dei costi – buttalapasta.it

Motivo per cui i due elettrodomestici sembrerebbero quasi equipararsi circa i costi del loro consumo. La friggitrice ad aria, si sa, funziona come la camera di un forno ventilato diffondendo il calore in modo uniforme e veloce, data anche la capacità ristretta decisamente più piccola di quella del forno. Il suo consumo si aggira tra i 1200 e i 1700 watt mentre quello del forno è tra i 900 e i 1500 watt. Il forno ovviamente riscalda più lentamente e spesso ha bisogno di un preriscaldamento prima di iniziare la cottura. Però può contenere più cibo e c’è la possibilità di cuocere o riscaldare diverse pietanze contemporaneamente cosa impossibile nella friggitrice ad aria.

Il consumo dipende quindi dalla frequenza e dall’uso che si fa sia dell’uno come dell’altra. Per ottenere un risparmio ottimale è importante puntare sulla classe energetica più alta e quindi acquistare elettrodomestici di classe A con risultati positivi sul risparmio in bolletta nel lungo periodo.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

La famosa pasticceria scandalizza tutti con la selezione all’ingresso: entra solo chi decide il proprietario

Una rinomata pasticceria ha introdotto un'iniziativa che sta facendo parecchio discutere: la selezione all'ingresso. D'ora…

24 minuti ago

Mica solo al forno per contorno: il cavolfiore lo faccio in padella e ci aggiunto questo, così diventa una cenetta niente male

Molti di noi pensano di dover rinunciare alla bontà del cavolfiore con l’arrivo dell’estate: io…

1 ora ago

Non fare questo errore con la macchina del caffè o verserai lacrime amare: gli esperti parlano chiaro

Attenzione a non commettere questo errore con la macchina del caffè: rischi grosso senza nemmeno…

2 ore ago

Foglio di sfoglia in scadenza: ho fatto i saccottini di mele in 10 minuti, se li sono divorati

Golosi come quelli della pasticceria sotto casa, ma fatti solo con le nostre mani: questi…

3 ore ago

I miei bimbi sono ghiotti di chips, ma io le faccio con un ingrediente genuino: ci cascano sempre e ne fanno una scorpacciata

I miei bambini sono davvero ghiotti di chips, ma io le faccio con un ingrediente…

4 ore ago

Se non ami la pasta fredda è perché non hai provato la versione di Bruno Barbieri: scommetto che cambi idea al volo

Molti non amano la pasta fredda, ma alla ricetta dello chef Bruno Barbieri nessuno sa…

5 ore ago