Di Veronica Elia | 18 Luglio 2025

Tutto pronto per le vacanze? Prima di partire ricordati di pulire la borsa frigo, ma solo con questi prodotti (Buttalapasta.it)
In vacanza non si può fare a meno della borsa frigo, ma ricordati che la devi pulire o i tuoi piatti entreranno in contatto con germi e batteri.
La borsa frigo è uno strumento utilissimo da portare con sé in vacanza. Innanzitutto è di grande aiuto durante il viaggio perché permette di avere acqua, bibite e panini sempre freschi senza doverli ogni volta comprare e poi è un oggetto imprescindibile per i propri pranzi al sacco in spiaggia e all’aria aperta in generale.
Al suo interno non si conservano solo sandwich e piadine, ma anche ricette più elaborate come insalate di riso, paste fredde, insalatone miste, verdure grigliate e via dicendo. Insomma, può contenere di tutto, poiché con l’aiuto degli appositi ghiacciolini mantiene le preparazioni fresche e perfettamente commestibili anche quando fuori fa molto caldo. Ogni volta che la utilizziamo, però, dobbiamo ricordarci di pulirla.
Come pulire la borsa frigo: quali prodotti usare per igienizzarla ed eliminare i cattivi odori
Perché la borsa frigo svolga correttamente la sua funzione e non rischi di diventare un covo di sporcizia, germi e batteri, deve essere igienizzata regolarmente prima e dopo ogni utilizzo, dal momento che al suo interno si ripongono cibi e bevande di ogni tipo. Per farlo, si possono utilizzare diversi prodotti naturali tra cui:

Come pulire la borsa frigo: quali prodotti usare per igienizzarla ed eliminare i cattivi odori (Buttalapasta.it)
- Bicarbonato di sodio: svolge un’azione pulente, sgrassante e leggermente abrasiva. Mischialo insieme ad un po’ d’acqua fredda, immergi una spugnetta nella soluzione ottenuta e poi passala su tutta la superficie della borsa frigo, sia all’interno che all’esterno;
- Aceto: anch’esso ha un potente effetto sgrassante. Aggiungine un paio di cucchiai in una bacinella d’acqua calda ed immergi una spugna nella soluzione per poi sfregarla sulla borsa. In alternativa, puoi versare la miscela direttamente all’interno della borsa e lasciare tutto in posa per 30 minuti, prima di procedere al risciacquo.
- Succo di limone: mescola il succo di un limone con 4 cucchiai di bicarbonato di sodio, 4 gocce di Tea tree oil e 800 millilitri di acqua tiepida e travasa la miscela in un flacone spray. Nebulizzala sulla borsa frigo e poi passala con un panno. Risciacquala e tornerà come nuova. Con questo sistema si eliminano i cattivi odori e si ottiene un’igienizzazione profonda, grazie al limone e al Tea tree oil, che è un potente antibatterico;
- Sapone di Marsiglia: è un rimedio delicato che non rischia di rovinare superfici e tessuti. Si può strofinare direttamente sulle macchie ed è ottimo anche contro i cattivi odori. Immergi quindi la borsa in una bacinella d’acqua per un’oretta e poi risciacqua.
Scegli il sistema che preferisci, ma per il tuo bene non dimenticarti mai di pulire la tua borsa frigo. Scopri anche come riutilizzare l’acqua del condizionatore per un risparmio garantito.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".