Di Veronica Elia | 16 Maggio 2025

Un barattolo di ceci e via, pranzo leggero pronto per l'ufficio: ora sì che mi sazio (Buttaòlapasta.it)
Per prepararmi un pranzo leggero da portare in ufficio mi basta un barattolo di ceci: ricetta semplicissima e sfiziosa.
Stavo cercando un’idea sfiziosa e leggera per la pausa pranzo in ufficio e mi sono imbattuta in questa ricetta a base di ceci. Mi è subito sembrata perfetta e quando l’ho provata ne ho avuto la conferma. Ora questo gustoso piattino me lo preparo almeno una volta alla settimana e mi sento sazia fino a cena. Ogni tanto lo servo anche come contorno a cena per tutta la famiglia e devo dire che pure mio marito ne va pazzo.
E poi si tratta di una ricetta bella fresca perfetta per la bella stagione, semplicissima da portare in tavola. Insomma, ce le ha proprio tutte! Ma ora basta perdere tempo prezioso e scopriamo subito di che cosa si tratta e come si prepara.
L’idea perfetta per un pranzo leggero da portare in ufficio: basta una scatola di ceci
Decidere che cosa portarsi in ufficio per il pranzo può essere davvero una seccatura. Intanto, bisogna portarsi avanti la sera prima e poi occorre anche scegliere delle ricette facili da fare e che si conservino bene fino al giorno seguente. Così alla fine si opta per le solite insalatone o i classici panini. Se, però, vuoi provare qualcosa di diverso dal solito, che sia al tempo stesso buono e leggero, ti consiglio di preparare questa ricetta a base di ceci.

L’idea perfetta per un pranzo leggero da portare in ufficio: basta una scatola di ceci (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 persone
- 400 grammi di ceci in scatola;
- 160 grammi di feta;
- 2 zucchine;
- 1 limone;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per la pausa pranzo in ufficio andremo a preparare una gustosa e leggera insalata di ceci e zucchine. Un piatto semplice da fare, che ti sazia fino a sera! Per prima cosa, lava e spunta le zucchine e poi tagliale a rondelle.
- Metti a scaldare una piastra, griglia le zucchine e poi mettile da parte ad intiepidire.
- A questo punto, non ti resterà che scolare i ceci precotti e tagliare la feta a cubetti.
- Metti le zucchine in una scodella, aggiungi i ceci e la feta e condisci tutto con il prezzemolo fresco tritato al coltello, il succo di un limone, sale, pepe ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Se vuoi puoi aggiungere anche del basilico o delle foglioline di menta.
- Infine, mescola bene e porta in tavola o metti la tua insalata di ceci e zucchine in un contenitore con chiusura ermetica e portala con te in ufficio.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".