Un po’ di carote e del burro: due salti in padella e hai fatto un contorno da favola

carote al burro in un piatto

Un po’ di carote e del burro: due salti in padella e hai fatto un contorno da favola - buttalapasta.it

Se in casa hai un po’ di carote e del burro, ti bastano due salti in padella per preparare un contorno così buono da far girare la testa.

Anche tu ti ritrovi, ogni sera, a scervellarvi su quale contorno preparare per completare il menu della cena? Io praticamente sempre e, per fortuna, ho una bella lista di ricette facili facili perfette da realizzare anche all’ultimo minuto. Se hai in casa un po’ di carote e del burro ti spiego subito una delle migliori: facilissima, economica e gustosa da far girare la testa.

Sì, già immagino cosa stai pensando: che i bambini delle carote proprio non vogliono saperne. Aspetta, però, a rinunciare: cucinate così sono proprio irresistibili e al primo assaggio se ne accorgeranno anche loro e non faranno più storie.

La ricetta delle carote al burro in padella: tenere e saporite, a prova di bimbi

Anche i miei bambini non sono facili da convincere quando si tratta di carote, per questo sono sempre lì a procedere per tentativi: i tortini, ad esempio, con aggiunta di mandorle, li hanno conquistati senza se e senza ma. E lo stesso è stato per la versione in padella: che aspetti a provare? Di certo una volta assaggiata non vorrai cucinarle più in nessun altro modo.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 grammi di carote;
  • 3 cucchiai di olio d’oliva;
  • 40 grammi di burro;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Aromi a scelta.

Preparazione

carote in padella con burro e aromi

La ricetta delle carote al burro in padella: tenere e saporite, a prova di bimbi – buttalapasta.it

  1. Cominciamo andando a pelare le carote, quindi laviamole e asciughiamole con cura;
  2. Procediamo a tagliarle a rondelle sottili, usando una mandolina o, con un po’ di pazienza, a mano con un coltello ben affilato;
  3. Prepariamo una padella capiente e dai bordi alti e al suo interno uniamo il burro e l’olio d’oliva;
  4. Lasciamo sciogliere e amalgamare i due composti e poi accorpiamo le carote;
  5. Aggiungiamo un pizzico di sale e copriamo con un coperchio;
  6. Lasciamo cuocere a fiamma dolce per 15/20 minuti, rimescolando spesso;
  7. Quando le carote saranno quasi tenere aggiungiamo una spolverata degli aromi che preferiamo e togliamo il coperchio;
  8. Lasciamo soffriggere qualche altro istante e spegniamo la fiamma;
  9. Non resta che controllare il sale e, se vogliamo aggiungere anche un pizzico di pepe.

Consiglio extra: vi consigliamo di servirle subito, calde sono una vera bontà soprattutto con una spruzzata di limone ad accompagnare e dare un tocco di profumo irresistibile.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti