Un+po%26%238217%3B+di+latte%2C+qualche+uova+e+del+riso%3A+la+merenda+pi%C3%B9+dolce+e+golosa+si+cuoce+in+padella
buttalapastait
/articolo/un-po-di-latte-qualche-uova-e-del-riso-la-merenda-piu-dolce-e-golosa-si-cuoce-in-padella/216779/amp/
Dolci

Un po’ di latte, qualche uova e del riso: la merenda più dolce e golosa si cuoce in padella

Se volete una merenda dolcissima e golosa siete nel posto giusto. Un po’ di latte, qualche uova e del riso e avrete la ricetta perfetta.

Se non amate dare prodotti confezionati ai vostri bambini e volete conquistarli con qualcosa di sano oggi siete nel posto giusto. Vogliamo proporvi un prodotto che si adatti alle esigenze dei più piccoli e non solo. Spesso questi sono tentati dalla golosità, dallo zucchero e dal cibo spazzatura, ma con qualche attenzione potete anche regalare loro qualcosa di nutriente che vada a stuzzicare la loro fantasia nel senso di gusto.

Oggi passiamo ad analizzare da vicino un piatto che potrebbe rivelarsi sicuramente qualcosa di molto carino da consumare a qualsiasi ora del giorno. Potrete darlo ai vostri bambini per fare una merenda sfiziosa a scuola, ma potete anche prepararlo per il pomeriggio o addirittura per colazione. E se avete dei figli veramente golosi potete scegliere di darglielo dopo cena.

Attenzione però, non si tratta di un qualcosa realizzato solo ed esclusivamente per i più piccoli. Potete prepararlo infatti anche per la merenda della vostra dolce metà, regalando una coccola che viene direttamente dal cuore e apprezzata anche perché fatta direttamente con le vostre mani.

La merenda più dolce che ci sia

La merenda che vogliamo insegnarvi a preparare oggi è molto semplice e non richiede una spesa economica particolare. Si tratta di frittelle di riso dolci tipiche della tradizione toscana. In questa splendida regione si preparano solitamente per la festa di San Giuseppe, il 19 marzo, quando si celebra la festa del papà.

La merenda più dolce che ci sia (Buttalapasta.it)

Ovviamente potete prepararle quando meglio credete perché non è che ci sia una regola per consumarle. Vi bastano pochi ingredienti e non servono eccessive conoscenze di pasticciera per realizzare quello che è un dolcetto, come vedrete dal procedimento, molto semplice.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 ml di latte intero
  • 150 g di riso Roma o Arborio
  • 40 g di Farina
  • 35 g di zucchero
  • 2 uova grandi
  • 6 g di lievito in polvere
  • Sale q.b.
  • Scorza d’arancia q.b.
  • 1 L olio di semi di girasole
  • Zucchero semolato q.b.

Procedimento

  1. Versate il latte all’interno di una pentola e aggiungete riso, zucchero e sale mescolando bene e poi mettetelo sul fuoco;
  2. Appena raggiungete bollore abbassate la fiamma e coprite, mescolando di tanto in tanto, fino a che il riso non avrà assorbito tutto il latte;
  3. Terminata la cottura mescolatelo ancora bene e inseritelo all’interno di una ciotola capiente;
  4. Sgusciate le uova, facendo cadere i tuorli sul riso tiepido, mentre gli albumi li conserverete in un’altra ciotola;
  5. Mescolate il riso cotto ai tuorli e aggiungete scorza di arancia, mescolando ancora per bene;
  6. Setacciate la farina con il lievito e andate a incorporare tutto con il riso;
  7. Montate gli albumi a neve ferma grazie all’aiuto delle fruste elettriche;
  8. Aggiungete gli albumi montati in precedenza;
  9. Scaldate l’olio in una padella;
  10. Aiutandovi con due cucchiai fate scivolare tutto nell’olio caldo;
  11. Fate friggere le frittelle di riso da entrambi i lati a fuoco medio, rigirandole quando sono dorate;
  12. Passatele nella carta assorbente e poi infine nello zucchero semolato.

Vi lasciamo anche la ricetta delle frittelle salate e quelle dolci con un solo ingrediente.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

6 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

7 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

8 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

9 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

10 ore ago