Un po' d'olio, aglio e degli splendidi peperoni: non mi serve altro per un insalata che sarà regina delle cene

piatto con peperoni all'insalata

Un po' d'olio, aglio e degli splendidi peperoni: non mi serve altro per un insalata che sarà regina delle cene - buttalapasta.it

Confesso che non sono un’amante delle insalata quindi figuratevi che disastro in estate, quando vanno per la maggiore: con aglio, olio e peperoni, però, ne faccio una che diventa la regina delle cene.

Lo so, lo so, me lo ripetono tutti: in estate niente di meglio di una bella insalata. Sarà pure così, ma a me proprio non vanno giù: non mi stuzzicano l’appetito, non posso farci nulla. Tutte, tranne una, che è così semplice e veloce che mi stupisce ogni volta. Ah, e ovviamente è anche strepitosa, con un sapore così eccezionale e un aroma così unico che, per quanto mi riguarda, è la regina di tutte le cene durante la bella stagione. Come si prepara? Con aglio, olio e peperoni: che ne dici di assaggiarla?

Un po’ di pane croccante ad accompagnare e non ho bisogno d’altro: mi godo un piatto gustoso e profumato che fa gola a tutta la famiglia e non mi devo preoccupare di aggiungerci altro. Curioso? E allora mettiamoci all’opera.

La ricetta dell’insalata di peperoni: aroma unico e sapore eccezionale

No, non è uno scherzo e non c’è inganno: bastano davvero i pochi ingredienti eleganti per preparare questa deliziosa insalata perfetta tanto a pranzo quanto a cena. Al massimo potremo aggiungere, laddove di nostro gusto, un po’ di spezie e aromi a nostra scelta. Per il resto, di seguito vi spiego il procedimento: così semplice che resterete a bocca aperta.

primo piano di peperoni all'insalata

La ricetta dell’insalata di peperoni: aroma unico e sapore eccezionale – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 8 peperoni (gialli e rossi);
  • olio d’oliva quanto basta;
  • 2 spicchi d’aglio o aglio in polvere;
  • sale e pepe quanto basta;
  • aromi a piacere.

Procedimento

  1. Per iniziare dovremo procedere, dopo averli lavati, ad arrostire i nostri peperoni: io uso la friggitrice ad aria, ma possiamo servirci anche del forno o della classica piastra, come preferiamo;
  2. Quando saranno ben dorati, quasi bruciacchiati, e teneri, saremo pronti a procedere;
  3. Avendo cura di non scottarci, andremo a spellarli e sciacquarli, quindi a tagliarli a fettine o pezzetti, come più ci piacciono;
  4. A questo punto li riverseremo in una ciotola e uniremo un filo generoso di olio d’oliva;
  5. Accorperemo un pizzico di sale e l’aglio: possiamo usare uno spicchio da tritare o quello in polvere;
  6. Mescoleremo per bene così da distribuire il condimento e, se vogliamo, insaporiremo con altri aromi a piacere, come basilico o origano, prezzemolo, insomma ciò che ci piace;
  7. Pronti per l’assaggio: e che bontà!

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti