Un+primo+cos%C3%AC+cremoso+non+lo+avevo+mai+visto%3A+solo+3+ingredienti%2C+riesci+a+crederci%3F
buttalapastait
/articolo/un-primo-cosi-cremoso-non-lo-avevo-mai-visto-solo-3-ingredienti-riesci-a-crederci/227849/amp/
Primi Piatti

Un primo così cremoso non lo avevo mai visto: solo 3 ingredienti, riesci a crederci?

Per pranzo ho preparato questo piatto con 3 ingredienti che si è rivelato il più cremoso mai visto: e chi torna più indietro!

Ma quanto è difficile svegliarsi ogni giorno e scegliere il menu dell’intera giornata? Bisogna pensare a colazione, pranzo e cena, agli spuntini, ma anche riuscire a mettere d’accordo l’intera famiglia e sappiamo tutti quanto questo può diventare una missione impossibile. Da quando ho scoperto questo primo cremosissimo, però, la musica è cambiata: bastano 3 ingredienti.

Gira e rigira, finiamo per cucinare sempre le stesse cose, su questo ci possiamo dire tutti d’accordo. Perché, allora, non provare a usare gli ingredienti che amiamo di più in modo diverso dal solito? Io l’ho fatto ed è venuto fuori un capolavoro.

La ricetta della pasta con piselli e stracchino: mai visto un primo più cremoso

Sì, per il primo piatto di oggi useremo piselli e stracchino e realizzeremo una crema vellutata da usare per condire la nostra pasta. Per riuscirci avremo bisogno solo di questi 3 ingredienti e, ovviamente, di un po’ di condimento fatto di prodotti comuni. Ecco, nel dettaglio, come procedere: è davvero una passeggiata.

La ricetta della pasta con piselli e stracchino: mai visto un primo più cremoso – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta;
  • 150 grammi di piselli (freschi o surgelati);
  • 200 grammi di stracchino;
  • Parmigiano, olio d’oliva, sale e pepe quanto basta;
  • Mezza cipolla.

Preparazione

  1. Iniziamo andando a sminuzzare la cipolla e riversiamola in una padella antiaderente con un filo d’olio;
  2. Lasciamo rosolare e poi uniamo i piselli (sgocciolandoli se si tratta di quelli freschi);
  3. Lasciamo soffriggere qualche minuto, poi allunghiamo con un po’ d’acqua e copriamo col coperchio;
  4. Facciamo cuocere i piselli finché non si saranno inteneriti e poi insaporiamoli con un pizzico di sale e pepe;
  5. Intanto facciamo bollire l’acqua per la cottura della pasta e caliamo appena è il momento;
  6. Mentre la pasta cuoce riversiamo i piselli in un frullatore e riduciamoli in crema;
  7. Riportiamoli in padella e uniamo alla crema ottenuta lo stracchino sgocciolato;
  8. Mescoliamo per amalgamare i due composti e controlliamo il sale;
  9. Scoliamo la pasta e uniamola alla padella;
  10. Amalgamiamo la pasta alla crema e spolveriamo una manciata di parmigiano;
  11. Pronti per gustare questa meraviglia!

Consiglio extra: possiamo aggiungere della pancetta, per dare un tocco di gusto in più. Basta farla rosolare in una padella a parte dopo averla sminuzzata e unirla alla fine alla pasta insieme alla crema di piselli e stracchino. Sentirete che bontà!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il dottore mi ha consigliato una cosa da fare subito: “Altrimenti rischi grosso”

Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirà come…

6 ore ago

Il famoso chef e food blogger italiano ha pubblicato la ricetta della focaccia dell’estate, è da provare assolutamente

Sfiziosa e facile da preparare, questa è la focaccia dell'estate per un motivo ben preciso.…

6 ore ago

La faccio stasera, me la godo domani a pranzo: ci metto pure il pollo a pezzetti e faccio felice mia figlia

Faccio felice mia figlia con la mia insalata di pollo, la preparo il giorno prima…

6 ore ago

Stavolta niente tiramisù, col mascarpone faccio un gelato fresco e cremosissimo: ogni volta è sempre un successo

Oggi il mascarpone non lo uso per fare il tiramisù, ma un gustoso gelato, super…

8 ore ago

La faccio la sera e me la porto come pranzo a mare: con questa focaccia un morso tira l’altro

La preparo direttamente la sera e me la porto come pranzo al mare, con questa…

10 ore ago