Un+salmone+cos%C3%AC+non+lo+hai+mai+mangiato%3A+fresco%2C+ricco+e+semplicissimo
buttalapastait
/articolo/un-salmone-cosi-non-lo-hai-mai-mangiato-fresco-ricco-e-semplicissimo/182312/amp/
Secondi Piatti di pesce

Un salmone così non lo hai mai mangiato: fresco, ricco e semplicissimo

Salmone gustoso e saporito: scopri la ricetta che una volta provata non abbandonerai più, tutti i passaggi per realizzarla in pochi minuti!

Il salmone è un pesce tipico dei mari del Nord tuttavia possiamo trovarlo anche nell’Atlantico, è inoltre una delle specie più allevate a questo pesce è un’ottima fonte di proteine, vitamine e sali minerali, è ricco di acidi grassi omega 3. Al suo interno troviamo il fosforo fondamentale per la salute di ossa e denti.

La vitamina B6, è in grado di prevenire l’invecchiamento e la vitamina B 12 è un’ottima alleata per la produzione dei globuli rossi e per la formazione del midollo osseo. Il salmone può essere consumato in diverse forme, possiamo infatti decidere di cuocerlo, comprare quello affumicato, quello in scatola, oppure possiamo optare per un salmone da consumare crudo. Noi oggi vi proponiamo una ricetta per il dopo-feste perfetta e saporita!

Filetti di salmone alla mediterranea ecco la ricetta che ti lascerà a bocca aperta

Il salmone è un ottimo ingrediente con cui possiamo andare a realizzare i piatti più sfiziosi e gustosi, infatti si tratta di un ottimo condimento per la pasta o per il riso, è ottimo inoltre per preparare sandwich e secondi piatti accompagnati da verdure. Il salmone dunque è estremamente versatile e possiamo sbizzarrirci in cucina per preparare numerose ricette.

Anche per il dopo-feste possiamo sfruttare questo ingrediente per preparare antipasti, primi piatti o secondi. Scopriamo ora la ricetta semplice, gustosa e sana

Aggiungete anche olive nere per un sapore in più – buttalapasta.it

Ingredienti

  • salmone 350 gr,
  • pomodorini gialli 100 gr,
  • pomodorini ciliegino 100 gr,
  • olive tagiasche 50 gr
  • capperi 20 gr,
  • sale e pepe q.b. due spicchi d’aglio
  • , origano e tipo q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione

  1. Una volta che vi sarete procurati gli ingredienti, per realizzarlo iniziate tagliando i pomodorini a metà, conditeli con due spicchi d’aglio, sale, pepe, olio e origano.
  2. Mescolateli per bene e teneteli da parte, nel frattempo dedicatevi alla pulizia del salmone, eliminate le lische dai filetti di pesce con l’apposita pinzetta.
  3. Adagiate i filetti su una teglia rivestita da carta forno e unite i pomodorini, i capperi e le olive, aggiungete un filo d’olio, il sale, il pepe e le spezie indicate o altre a piacere.
  4. Cuocete ora in forno preriscaldato a 230° per circa 20 minuti. Una volta che saranno cotti i filetti, possono anche essere conservati in frigorifero per circa due giorni, la congelazione invece è sconsigliata. E per altre ricette a base di salmone, cliccate al link!
Noemi Aloisi

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

11 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

1 ora ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago