Un sorso ed è subito colpo di fulmine: questa crema calda golosa va giù che è una meraviglia quando fa freddo

crema di nocciole calda in tazza

Un sorso ed è subito colpo di fulmine: questa crema calda golosa va giù che è una meraviglia quando fa freddo - buttalapasta.it

Ho trovato un modo goloso per scaldarmi quando fa freddo: questa crema calda deliziosa che va giù a meraviglia, altro che cioccolata.

Lo sentite il freddo? Io pure, quindi non potevo far altro che mettermi alla ricerca di qualcosa di goloso che mi aiutasse anche a scaldarmi. E, ovviamente, che fosse anche una vera delizia per il palato. Ho scovato questa crema calda irresistibile che va giù che è un piacere: la servo perfino come dessert e tutti se ne innamorano.

No, non parliamo della classica cioccolata calda che, sicuramente, è un capolavoro. A essere protagoniste di questa ricetta, infatti, sono le nocciole, con la loro bontà unica e il profumo inconfondibile. Curiosi? E allora scopriamo tutti i dettagli e mettiamoci all’opera.

La ricetta della crema calda di nocciole: da bere o al cucchiaio è sempre una garanzia

Mi piace cambiare in cucina, sperimentare ricette diverse e gusti nuovi. Per questo, anche se vado matta per la classica cioccolata calda, non ho intenzione di farne l’unica delizia dell’inverno. Vi ho infatti proposto la versione bianca, divina e vellutata, una chicca favolosa da gustare anche al cucchiaio. Oggi, però, si cambia proprio registro: useremo le nocciole per una crema profumata che potremo servire come dessert o bevanda, calda e golosissima.

Ingredienti per 2 persone

  • 120 grammi di nocciole già tostate;
  • 20 grammi di burro;
  • 480 ml di latte;
  • 40 grammi di cacao in polvere;
  • 2 cucchiaini di amido di masi;
  • 2 cucchiai di zucchero (o più a gusto personale).

Preparazione

crema calda di nocciole in tazza con panna

La ricetta della crema calda di nocciole: da bere o al cucchiaio è sempre una garanzia – buttalapasta.it

  1. Andiamo a riversare le nocciole tostate in un frullatore e uniamo il burro e un paio di cucchiai di latte a temperatura;
  2. Lavoriamo fino ad ottenere una crema, non preoccupatevi se dovesse risultare leggermente granulosa;
  3. In una ciotola a parte setacciamo il cacao, lo zucchero e l’amido di mais;
  4. In un pentolino mettiamo a scaldare il latte e quando arriva a bollore uniamo il misto di amido, zucchero e cacao;
  5. Mescoliamo rimanendo sempre sul fuoco a fiamma dolce usando un mestolo di legno fino a quando il composto non inizierà a diventare cremoso;
  6. Accorpiamo ora la crema di nocciole ottenuta poco prima e mescoliamo ancora per amalgamare i due composti;
  7. Ottenuta la consistenza desiderata spegniamo la fiamma;
  8. Controlliamo lo zucchero: se necessario possiamo aggiungerne a nostro gusto;
  9. Distribuiamo nelle tazze e decoriamo come più ci piace.

Consiglio extra: possiamo arricchire e profumare con un pizzico di cannella o anche con una bacca di vaniglia direttamente nel latte caldo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti