Una fetta di dolce non me la leva nessuno, questo poi è croccante e pieno di mirtilli: si mangia che è un piacere

Porzioni di crostata ai mirtilli in piattini di ceramica

Una fetta di dolce non me la leva nessuno, questo poi è croccante e pieno di mirtilli: si mangia che è un piacere - buttalapasta.it

Un dolce così buono e croccante non l’hai mai provato: questo si fa con i mirtilli ed è talmente gustoso che non riuscirai a fermarti dopo la prima fetta, ecco come si prepara passo per passo.

Anche se fa caldo e magari siete a dieta perché volete perdere i chili di troppo o non volete mettere a rischio la vostra linea, non potrete fare a meno di assaggiare almeno una fetta di questa gustosissima torta. Si fa con i mirtilli, che sono un frutto tipico della stagione estiva, per cui è particolarmente genuina e sana, oltre che ovviamente saporita, condizione del tutto indispensabile per un dessert.

Certo, d’estate ci si può cimentare in tanti dolci freschi e che magari non hanno bisogno di cottura, come il tiramisù, i sorbetti e tanti altri, ma questa è una torta che non potete perdervi. Sarà croccante fuori e cremosa all’interno grazie al succo dei mirtilli e piacerà a tutta la famiglia. Anche se dovrete accendere il forno non ve ne pentirete, perché è buonissima!

Sbriciolata croccante ai mirtilli, un dolce così buono non l’hai mai provato: ecco la ricetta, farai felice tutta la famiglia con un dessert genuino e irresistibile

Se avete comprato dei gustosi mirtilli e non sapete ancora come utilizzarli in cucina, questa torta è esattamente ciò di cui avete bisogno. Non è un dessert tipicamente estivo, nel senso che si tratta di una sbriciolata che ha bisogno di cottura in forno come tutte le torte che si fanno con la frolla, ma il suo gusto e i suoi profumi sono così intensi che non vi peserà stare un po’ in cucina. Volete sapere come si fa?

3 fette di crostata ai mirtilli in un piatto

Sbriciolata croccante ai mirtilli, un dolce così buono non l’hai mai provato: ecco la ricetta, farai felice tutta la famiglia con un dessert genuino e irresistibile – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 10 porzioni

  • 250 g di farina
  • 130 g di burro
  • 130 g di zucchero
  • 1 uovo intero e 1 tuorlo
  • scorza di 1 limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 400 g di mirtilli
  • 90 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Preparazione

  1. Per prima cosa fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi unitelo allo zucchero in una ciotola. Aggiungete l’uovo e il tuorlo, il pizzico di sale, la scorza di limone grattugiata e cominciate a mescolare; poi versate anche la farina e il lievito setacciati e mescolate fino a poter lavorare l’impasto con le mani. Dovrete ottenere un panetto di frolla liscio. Tenetelo a riposo in frigo per circa 30 minuti prima di continuare.
  2. Intanto preparate la farcitura. In una ciotola mescolate i mirtilli ben lavati e asciugati con lo zucchero, l’amido di mais e il succo di limone e mescolate tutto insieme in modo da ottenere un unico composto.
  3. Trascorso il tempo di riposo della frolla, stendetene circa metà impasto in una pirofila rettangolare o quadrata coperta con carta da forno. Stendete la frolla sulla base e un po’ anche sui lati, poi fate tanti piccoli buchetti sulla superficie utilizzando una forchetta.
  4. Farcite la vostra torta con il ripieno di mirtilli che avete preparato e poi ricoprite il tutto con tanti pezzetti di impasto sparsi su tutta la superficie.
  5. Cuocete a 180° per circa 40 minuti e poi la vostra sbriciolata ai mirtilli sarà pronta.

Il consiglio è quello di farla raffreddare bene una volta pronta, perché così avrà il tempo di compattarsi e insaporirsi sempre di più e potrete servire a tavola un dessert irresistibile, oltre che genuino. Buon appetito!

Potrebbe interessarti