Di Veronica Elia | 12 Ottobre 2025

Una manciata di noci e un pizzico di cannella, questi sono i dolcetti che devi assaggiare se ami l'autunno (Buttalapasta.it)
Se non hai mai assaggiato questi dolcetti con noci e cannella non sai che cosa ti sei perso: sono perfetti per le merende autunnali.
Oggi voglio svelarti la ricetta di uno dei miei dolci autunnali preferiti. Con una manciata di noci ed un pizzico di cannella, ti faccio preparare dei muffin squisiti, perfetti da gustare a colazione o a merenda insieme a tutta la famiglia. Piacciono un sacco sia a mio marito che ai miei figli e pure io ne vado letteralmente pazza.
Li accompagni con una bella tazza di tè o di caffè e sono la fine del mondo. Se a casa non hai le noci, puoi sostituirle con dell’altra frutta secca. Andranno bene mandorle, nocciole, noci pecan e chi più ne ha più ne metta!
La ricetta dei muffin con noci e cannella: la merenda autunnale perfetta
Questi muffin con noci e cannella sono l’ideale da gustare a colazione o a merenda insieme a tutta la famiglia. Inoltre, sono piuttosto semplici da preparare e si mantengono belli morbidi per diversi giorni. Che cosa aspetti a provarli? Se invece stai cercando una torta dai sapori autunnali, quella pere e cioccolato di Damiano Carrara farà di sicuro al caso tuo.

La ricetta dei muffin con noci e cannella: la merenda autunnale perfetta (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 12 muffin
- 280 grammi di farina;
- 120 grammi di zucchero di canna;
- 1 cucchiaino di cannella in polvere;
- 100 grammi di gherigli di noci;
- 250 millilitri di latte;
- 2 uova;
- 90 grammi di burro fuso;
- 3 cucchiaini di lievito in polvere;
- 1 pizzico di sale;
- 1 bustina di vanillina;
- burro q.b.
Preparazione
- Troppo buoni i muffin con noci e cannella, per farli comincia a preriscaldare il forno a 200 gradi ed imburra gli stampini per i muffin.
- Nel frattempo, versa in una scodella la farina, il lievito, la vanillina e la cannella setacciati.
- Successivamente, aggiungi un pizzico di sale, lo zucchero e le noci tritate grossolanamente e, in una scodella a parte, sbatti leggermente le uova con il latte e il burro fuso.
- Fai un foro al centro degli ingredienti secchi e versa il composto liquido.
- Mescola velocemente giusto il tempo di incorporare bene il tutto e poi usa l’impasto ottenuto per riempire gli stampini per muffin per circa 3/4.
- Inforna infine i tuoi dolcetti e cuocili per 20 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, verifica la cottura con uno stuzzicadenti. Se questo esce asciutto al centro vuol dire che i muffin sono pronti.
- Sfornali, lasciali intiepidire un poco e poi estraili dallo stampo e falli raffreddare del tutto su una gratella prima di servirli.
Trucchi e consigli: per rendere la ricetta ancora più golosa puoi aggiungere all’impasto della frutta disidratata o delle gocce di cioccolato.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".