Di Angelica Gagliardi | 14 Settembre 2025

Una sola crema perfetta per qualsiasi dolce: golosa, profumata e a prova di bimbi, sarà il tuo jolly infallibile - buttalapasta.it
Se non hai mai idee su come farcire o guarnire i tuoi dolci, ecco la crema che fa al caso tuo: golosa, profumata e perfetta per ogni delizia, fa impazzire anche i bambini.
Se, come me, vi ritrovate spesso a chiedervi come farcire o guarnire il Pan di Spagna, la crostata e il resto dei dolci deliziosi che colorano le nostre giornate, questa ricetta non potete farvela scappare. Semplicissima, golosa e perfetta anche per i bambini, si sposa alla perfezione con qualsiasi preparazione: ecco la crema che sarà il jolly che ti mancava in cucina.
Dal profumo eccezionale, questa meraviglia si può gustare anche da sola, al cucchiaio, come dessert cremoso da leccarsi i baffi. Volete sapere come si prepara? La facciamo insieme: andiamo a vedere i dettagli.
La crema al latte golosissima: una sola ricetta perfetta per ogni dolce
Alla base di questa crema c’è un ingrediente semplice che, di sicuro, la maggior parte di noi tiene sempre in casa: il latte. Con l’aggiunta di panna, miele e pochi altri prodotti otterremo un composto vellutata da usare come più ci piace. Potrete farcirci anche le ciambelle cotte in friggitrice ad aria che vi ho proposto qualche settimana fa. Vi ho convinti?
Ingredienti per 4 persone
- 380 ml di latte;
- 2 cucchiaini di miele;
- 100 grammi di zucchero;
- 1 baccello di vaniglia;
- 50 grammi di amido di mais;
- 160 grammi di panna fresca;
- 1 pizzico di cannella.
Preparazione

La crema al latte golosissima: una sola ricetta perfetta per ogni dolce – buttalapasta.it
- In un tegame riversiamo ¾ di latte dal totale insieme allo zucchero e ai semi di vaniglia che avremo estratto tagliando il baccello di lungo;
- Lasciamo scaldare a fiamma dolce e serviamoci di un frullino per assicurarci di sciogliere per bene lo zucchero;
- Nel frattempo riversiamo l’amido in una ciotola e uniamo il resto del latte, amalgamando i due composti e assicurandoci che non ci siano grumi;
- Andiamo ora ad accorpare il composto di latte e amido al tegame col latte caldo;
- Mescoliamo e aggiungiamo il miele, lasciando sciogliere;
- Tenendo la fiamma dolce, continuiamo a mescolare con una spatola di legno fino a quando la crema non inizierà a prendere consistenza;
- A questo punto spegniamo la fiamma e spostiamo il composto in un recipiente;
- Copriamo con la pellicola per alimenti avendo cura che questa tocchi la crema;
- Lasciamo raffreddare del tutto;
- Portiamo quindi la crema in frigo e lasciamo rassodare per una mezz’ora;
- Andiamo quindi a montare la panna a parte e uniamola alla crema al latte senza smontare;
- Pronta da gustare: scommetto che se la finiranno a cucchiaiate.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.