Uso lo yogurt greco per fare una torta leggera e golosa, sempre dose doppia perché in 2 ore mi finisce

torta yogurt e albicocca

Uso lo yogurt greco per fare una torta leggera e golosa, sempre dose doppia perché in 2 ore mi finisce (Buttalapasta.it)

Per questa torta allo yogurt greco ci vuole dose doppia perché è talmente buona che finisce sempre subito!

Se stai cercando un dolcetto leggero, ma al tempo stesso goloso questa torta allo yogurt greco è quello che fa per te. La ricetta è semplicissima. Non devi fare altro che procurarti tutti gli ingredienti necessari, seguire il procedimento alla lettera e portarla in tavola. Ti consiglio fin da subito di preparare già una dose doppia perché è talmente buona che finisce troppo presto!

Da quando la mia famiglia l’ha assaggiata, vuole che la prepari praticamente tutte le settimane ed io non mi tiro certo indietro perché, oltre ad essere deliziosa, è anche super leggera, quindi me la posso mangiare anch’io che sono a dieta!

Torta allo yogurt greco leggera e golosa: non ne ho mai abbastanza, una fetta tira l’altra

Inutile negarlo: questa torta allo yogurt greco è qualcosa di davvero irresistibile! Leggera e golosa, è perfetta da gustare insieme a tutta la famiglia. Pure chi è a dieta potrà mangiarne una fetta senza sentirsi troppo in colpa né temere per la linea. Vuoi sapere come si prepara? Scopriamolo subito. Prova anche il ciambellone all’acqua di Anna Moroni.

torta yogurt e confettura

Torta allo yogurt greco leggera e golosa: non ne ho mai abbastanza, una fetta tira l’altra (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 8 persone

  • 220 grammi di farina 00;
  • 50 grammi di olio di semi;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 3 uova;
  • 8 grammi di lievito per dolci;
  • 170 grammi di yogurt greco;
  • 1 pizzico di sale;
  • confettura all’albicocca q.b.

Preparazione

  1. Per fare questa torta allo yogurt greco leggera e golosa comincia a montare le uova con lo zucchero per circa 3 minuti con l’aiuto di una planetaria o delle fruste elettriche.
  2. Aggiungi anche un pizzico di sale e poi incorpora lo yogurt greco e l’olio di semi a filo.
  3. Unisci la farina ed il lievito per dolci e continua a mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  4. Prendi quindi uno stampo rotondo grande circa 24 centimetri di diametro a cerniera, foderalo con un pezzo di carta da forno e versaci dentro l’impasto.
  5. Decora la superficie con qualche cucchiaiata di confettura all’albicocca ed inforna in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, tira fuori la tua torta allo yogurt greco, lasciala raffreddare, sformala delicatamente e portala in tavola.

Il consiglio extra: io ho deciso di usare della confettura all’albicocca, ma tu puoi scegliere quella che più preferisci, dai mirtilli ai frutti di bosco, dalla ciliegia ai lamponi, andranno tutte benissimo. A te la scelta! Inoltre, puoi aggiungere anche della granella di zucchero oppure delle mandorle o, ancora, un po’ di zucchero a velo. Il risultato sarà eccezionale.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti