Va bene l'anguria, ma che sbattimento tagliarla: con il metodo dello spiedino ci metti 2 minuti ed è pronta da gustare

anguria stecchini di legno

Buona l'anguria, ma che sbattimento tagliarla: con il metodo dello spiedino ci metti 2 minuti ed è pronta da gustare (Buttalapasta.it)

L’anguria è il mio frutto preferito, ma detesto tagliarla: con il metodo dello spiedino, però, ci metto 2 minuti e la porto in tavola.

L’anguria è uno dei frutti estivi più amati da grandi e piccini. La sua freschezza ed il sapore dolce, la rendono uno spuntino ideale da gustare durante la giornata per contrastare il caldo. Inoltre, è anche ricca di benefici per la salute dell’organismo. Per esempio, essendo ricca di acqua, vitamine e sali minerali, favorisce l’idratazione e stimola la diuresi. In più, aiuta a preservare la salute del sistema cardiovascolare, quella della pelle e svolge una funzione antiossidante.

L’unico difetto che possiede è essere scomoda da tagliare. Molte persone, infatti, pur apprezzandone il sapore, non la mangiano per questo motivo. Forse potrà sembrare assurdo, ma bisogna comunque ammettere che affettare l’anguria è una vera seccatura. Con il metodo dello spiedino, però, ci metti davvero 2 minuti di orologio e te la gusti praticamente al volo.

Come tagliare l’anguria senza stress: con il metodo dello spiedino è una passeggiata

Se anche tu detesti tagliare l’anguria perché la trovi un’attività alquanto complicata, faresti bene a provare subito il metodo dello spiedino. Io ormai lo uso sempre e mi è svoltata la vita. Così gustarmi un pezzetto di anguria è diventato un vero piacere! Prima però di svelare il procedimento nel dettaglio, ricordiamo che per affettare correttamente e in sicurezza questo frutto bisogna procurarsi un coltello grande ed affilato ed un tagliere ampio.

tagliare anguria

Come tagliare l’anguria senza stress: con il metodo dello spiedino è una passeggiata (Buttalapasta.it)

Lava quindi l’anguria sotto l’acqua e poi elimina le estremità laterali. Dopodiché, affetta il frutto a metà tenendolo in verticale e poi ricava da ciascuna di esse delle fette spesse circa 2-3 centimetri. Detto così, il procedimento non sembrerebbe poi tanto complicato. In realtà se l’anguria è molto grande, può rivelarsi un’impresa abbastanza complessa. Per fare prima usa il metodo dello spiedino. Così sì che sarà una passeggiata.

  1. Lava l’anguria ed asciugala.
  2. Poi rimuovi le estremità e tagliala a metà nel senso della lunghezza.
  3. Appoggiala su un tagliere pulito con la parte del taglio rivolta verso il basso ed infilza nella buccia degli spiedini ben distanziati tra loro e disposti regolarmente.
  4. A questo punto, taglia via le eccedenze e poi pratica delle incisioni con il coltello tra i vari spiedini, in un senso e nell’altro, in modo tale da ricavare dei cubotti di anguria.
  5. Et voilà: non ti resterà che prendere uno spiedino e trovarti l’anguria già porzionata e pronta da gustare.

In pratica gli spiedini ti faranno da ‘guida’ per tagliare la frutta. Davvero semplicissimo!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti