Verso tutto in una ciotola, frullo e metto negli stampi: queste tortine sono il mio asso nella manica a cena

tortino salato di ricotta con prosciutto

Verso tutto in una ciotola, frullo e metto negli stampi: queste tortine sono il mio asso nella manica a cena - foto gemini - buttalapasta.it

Se, come me, non hai proprio voglia di cucinare stasera, ecco la soluzione: versa tutto in una ciotola, frulla e via negli stampi, con queste tortine hai risolto il problema.

Ammiro coloro che, anche con questo caldo, si mettono ai fornelli e ci rimangono fino a quando non hanno pronto un pranzo o una cena coi fiocchi. Io vado avanti a panini, toast e insalate ormai da diverse settimane, perché non riesco nemmeno a immaginare di mettermi a tagliare, impanare, condire e così via. A salvarmi dalle solite ricette noiose, però, ci hanno pensato queste tortine: verso tutto in una ciotola, frullo e dritto negli stampi, una squisitezza irresistibile.

Sì, è vero, devo accendere il forno e in estate non è l’ideale, però devo ammettere che poi basta un solo morso di questa stuzzicheria che me ne scordo subito. E, inoltre, è così difficile trovare una ricetta che piaccia sia ai grandi che ai bambini che posso sopportare una mezz’ora di questo elettrodomestico in funzione pur di gustare una cena che fa felice tutta la famiglia. Vuoi provare?

La ricetta delle tortine di ricotta: sfiziosissime, soffici e profumate

Preparare queste tortine è davvero una passeggiata: ci basta un recipiente e una frusta e il gioco è fatto, non dovremo sporcare altro. Del resto, sappiamo tutti che con la ricotta di possono preparare delle vere prelibatezze, come questa frittata così soffice che sembra una nuvola. Andiamo subito a vedere come procedere e prepariamoci a scoprire una delle pietanze più furbe e saporite che ci siano in circolazione.

Ingredienti per 4 persone

  • 480 grammi di ricotta fresca;
  • 2 uova;
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 2 o 3 cucchiai di farina;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Aromi e erbe aromatiche a piacere;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Pangrattato quanto basta;
  • 50 grammi di prosciutto cotto a cubetti.

Preparazione

tortino a metà con ripieno di prosciutti

La ricetta delle tortine di ricotta: sfiziosissime, soffici e profumate – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa dobbiamo sgocciolare per bene la ricotta in modo da asciugarla;
  2. Andremo quindi a riversarla in una ciotola e uniremo prima il sale, il pepe e gli aromi che preferiamo, poi il parmigiano grattugiato;
  3. Inizieremo a lavorare con una frusta e uniremo, uno alla volta, le uova;
  4. Setacceremo quindi la farina e continueremo a lavorare fino a quando non avremo ottenuto un composto liscio e omogeneo, simile a una crema;
  5. Andremo ora a riversare all’interno il prosciutto cotto a cubetti e lo distribuiremo con una spatola;
  6. Adesso dobbiamo oleare dei pirottini da muffin e infarinarli con il pangrattato;
  7. Riverseremo all’interno la crema ottenuta, riempendo fino a poco prima del bordo;
  8. Metteremo in forno a 180 gradi e lasceremo cuocere per mezz’ora, anche 40 minuti se necessario: basterà una prova stecchino a dirci se le tortine sono pronte o meno;
  9. Lasceremo intiepidire prima di toglierle dagli stampi et voilà!

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti