Verza%2C+basta+con+i+soliti+involtini%3A+la+ricetta+gustosa+e+facile+da+replicare
buttalapastait
/articolo/verza-basta-con-i-soliti-involtini-la-ricetta-gustosa-e-facile-da-replicare/187582/amp/
Piatti Unici

Verza, basta con i soliti involtini: la ricetta gustosa e facile da replicare

Innovazione in cucina: ecco una nuova versione degli involtini di verza per sorprendere il tuo palato, scopri come prepararli.

Se sei stanco dei soliti involtini di verza, è arrivato il momento di dare una svolta alla tua cucina! Con questa ricetta innovativa e facile da replicare, potrai preparare degli involtini di verza dal gusto irresistibile che conquisteranno tutti.

Scopriamo insieme come portare un tocco di creatività alla tua tavola con questo piatto gustoso e appagante.

Gnocchi con verza e nocciole: un piatto gustoso e veloce

Se stai cercando una ricetta vegetariana, veloce da preparare e ricca di sapore, hai trovato quello che fa per te! Gli gnocchi con verza e nocciole sono un piatto equilibrato e gustoso, perfetto per un pranzo veloce o per una cena confortante. Con pochi ingredienti semplici, puoi creare un piatto delizioso che stupirà il palato di tutti i commensali. Scopriamo insieme come prepararlo!

Un’esplosione di gusto e colore in ogni forchettata: gli irresistibili gnocchi con verza e nocciole ti conquisteranno al primo assaggio! (www.buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 380 g di gnocchi di patate
  • Panna
  • 1 verza piccola
  • 30 g di nocciole
  • Maggiorana fresca
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • 1 spicchio d’aglio

Procedimento:

  1. Inizia mondando la verza e tagliandola a listarelle. In una padella antiaderente, scalda dell’olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio.
  2. Aggiungi la verza e cuocila a fuoco medio per circa 15 minuti, finché non sarà morbida. Regola di sale e pepe.
  3. Nel frattempo, cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata. Una volta cotti, scolali e trasferiscili nella padella con la verza.
  4. Aggiungi un paio di cucchiai di panna agli gnocchi e alla verza, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Servi gli gnocchi ancora caldi e guarniscili con le nocciole tostate, una macinata di pepe nero e delle foglioline di maggiorana fresca.

Con questa ricetta semplice e deliziosa, avrai un piatto pronto in pochissimo tempo, perfetto per un pranzo o una cena speciale. Non ti resta che metterti ai fornelli e deliziare i tuoi ospiti con questa prelibatezza!

Veronica Esposito

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

28 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

6 ore ago