Verza%2C+basta+con+i+soliti+involtini%3A+la+ricetta+gustosa+e+facile+da+replicare
buttalapastait
/articolo/verza-basta-con-i-soliti-involtini-la-ricetta-gustosa-e-facile-da-replicare/187582/amp/
Piatti Unici

Verza, basta con i soliti involtini: la ricetta gustosa e facile da replicare

Innovazione in cucina: ecco una nuova versione degli involtini di verza per sorprendere il tuo palato, scopri come prepararli.

Se sei stanco dei soliti involtini di verza, è arrivato il momento di dare una svolta alla tua cucina! Con questa ricetta innovativa e facile da replicare, potrai preparare degli involtini di verza dal gusto irresistibile che conquisteranno tutti.

Scopriamo insieme come portare un tocco di creativitĂ  alla tua tavola con questo piatto gustoso e appagante.

Gnocchi con verza e nocciole: un piatto gustoso e veloce

Se stai cercando una ricetta vegetariana, veloce da preparare e ricca di sapore, hai trovato quello che fa per te! Gli gnocchi con verza e nocciole sono un piatto equilibrato e gustoso, perfetto per un pranzo veloce o per una cena confortante. Con pochi ingredienti semplici, puoi creare un piatto delizioso che stupirĂ  il palato di tutti i commensali. Scopriamo insieme come prepararlo!

Un’esplosione di gusto e colore in ogni forchettata: gli irresistibili gnocchi con verza e nocciole ti conquisteranno al primo assaggio! (www.buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 380 g di gnocchi di patate
  • Panna
  • 1 verza piccola
  • 30 g di nocciole
  • Maggiorana fresca
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • 1 spicchio d’aglio

Procedimento:

  1. Inizia mondando la verza e tagliandola a listarelle. In una padella antiaderente, scalda dell’olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio.
  2. Aggiungi la verza e cuocila a fuoco medio per circa 15 minuti, finché non sarà morbida. Regola di sale e pepe.
  3. Nel frattempo, cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata. Una volta cotti, scolali e trasferiscili nella padella con la verza.
  4. Aggiungi un paio di cucchiai di panna agli gnocchi e alla verza, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Servi gli gnocchi ancora caldi e guarniscili con le nocciole tostate, una macinata di pepe nero e delle foglioline di maggiorana fresca.

Con questa ricetta semplice e deliziosa, avrai un piatto pronto in pochissimo tempo, perfetto per un pranzo o una cena speciale. Non ti resta che metterti ai fornelli e deliziare i tuoi ospiti con questa prelibatezza!

Veronica Esposito

Recent Posts

Avevo delle alici belle fresche ma non sapevo come cucinarle: con il tortino di Anna Moroni faccio centro senza friggere

Non sapevo come cucinarle, così con le alici ci ho fatto un bel tortino: la…

54 minuti ago

Bambino ricoverato d’urgenza per Escherichia coli, ha mangiato questo formaggio

Un caso grave di bambino colpito da Escherichia coli fa scattare l'allarme su quali sono…

2 ore ago

Invece delle lasagne, uso le crespelle: le farcisco come la migliore pasta al forno della domenica

Le lasagne sono buonissime, ma se usi le crespelle il tuo pranzo della domenica diventa…

3 ore ago

Pasta veloce in soli 15 minuti, ti servono solo due zucchine e delle tagliatelle: una bomba

Oggi facciamo insieme una pasta veloce veloce per pranzo, in soli 15 minuti: zucchine, panna,…

4 ore ago

Oggi lasagne di zucca, ma non le solite: così le rendo super cremose

Oggi ho proprio voglia di lasagne di zucca, una versione delicata e vellutata che piace…

5 ore ago

La merenda per gli amici dal palato raffinato la preparo così, solo 5 ingredienti per un dolce al cucchiaio da urlo

Per gli amanti delle golositĂ  fatte in casa con ingredienti semplici ecco il dessert che…

5 ore ago