Voglia esagerata di crostata di fichi, la faccio come Benedetta Parodi: con la sua ricetta ed un piccolo trucchetto mi viene bella caramellata

crostata di fichi e Benedetta Parodi

Voglia esagerata di crostata di fichi, la faccio come Benedetta Parodi: con la sua ricetta ed un piccolo trucchetto mi viene bella caramellata (Buttalapasta.it)

Oggi faccio la crostata di fichi seguendo la ricetta di Benedetta Parodi: con i suoi consigli viene bella caramellata.

Siamo nel pieno della stagione dei fichi, dei frutti dolci e succulenti, perfetti da gustare da soli o da utilizzare in tantissime ricette sia dolci che salate. Siccome mi era venuta voglia di una bella crostata di fichi, ho deciso di provare a fare a casa la ricetta della bravissima e solare presentatrice televisiva e food blogger, Benedetta Parodi.

Grazie ai suoi consigli mi è venuto un dolce a dir poco spettacolare, con una superficie perfettamente caramellata. Tutto merito di un piccolo trucchetto segreto che fa davvero la differenza. Bando, quindi, alle ciance e scopriamo insieme i vari passaggi.

Crostata di fichi: la ricetta di Benedetta Parodi, più un trucchetto segreto per caramellare la superficie

Se vuoi fare una golosa crostata di fichi, perfettamente caramellata in superficie, ti consiglio di provare la ricetta di Benedetta Parodi. Grazie al suo trucchetto, infatti, il risultato finale è a dir poco eccezionale. Non perdiamo quindi altro tempo e mettiamoci subito all’opera. Prova anche le sue melanzane al forno.

Benedetta Parodi prepara la crostata di fichi

Crostata di fichi: la ricetta di Benedetta Parodi, più un trucchetto segreto per caramellare la superficie (Fonte: Instagram @ziabene – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 8 persone

  • 250 grammi di farina 00;
  • 120 grammi di burro;
  • 120 grammi di zucchero;
  • 1 uovo;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 pizzico di lievito;
  • scorza di limone grattugiata q.b.;
  • fichi q.b.;
  • zucchero di canna;
  • burro q.b.

Preparazione

  1. Per fare la crostata di fichi di Benedetta Parodi, comincia subito a preparare la pasta frolla versando nella ciotola di una planetaria la farina, il burro freddo a tocchetti e lo zucchero.
  2. Comincia ad impastare e poi incorpora l’uovo.
  3. Quando si sarà assorbito, unisci un pizzico di sale, un pizzico di lievito e un po’ di scorza di limone grattugiata. Ovviamente puoi anche impastare a mano.
  4. Una volta ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, coprilo con la pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigo per mezz’ora.
  5. Trascorso il tempo necessario, stendilo con il mattarello ed usalo per foderare uno stampo grande circa 24 centimetri di diametro, precedentemente unto ed infarinato.
  6. Lava quindi i fichi e tagliali a metà. Successivamente, sistemali sulla pasta frolla, schiacciandoli ben bene, in modo da farli aderire alla perfezione, e cospargi la superficie con una manciata di zucchero di canna.
  7. Completa l’opera con qualche ricciolo di burro (il trucco per far venire la superficie caramellata) ed inforna a 180 gradi per 25-30 minuti.
  8. Una volta pronta, tira fuori la torta dal forno, lasciala raffreddare, sformala e trasferiscila su un piatto da portata.
  9. Infine, tagliala a fette ed offrila a tutti i tuoi ospiti.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti