Di Cesare Orecchio | 9 Maggio 2025

Volevo una torta al cioccolato cremosa senza forno, eccola! Il risultato mi ha sconvolto, una goduria pazzesca - buttalapasta.it
Prepara con me questa torta al cioccolato super cremosa e senza accendere il forno neppure un attimo: è una vera goduria per tutta la famiglia!
Ormai il caldo inizia a farsi sentire, io che ho i capelli lunghi sono costretto a raccoglierli in uno chignon considerando io lo soffra in maniera spropositata. E indovinate di cosa mi fanno venir voglia le alte temperature? Di cose fresche! Ci sto già dando dentro con insalate di pasta, insalate di riso, lattuga condita varia, ma soprattutto dolcetti che mi facciano evitare l’accensione del forno.
Ormai dovresti saperlo, lo dico sempre di essere un golosone e di non voler rinunciare ai dolcetti dopocena o a merenda, da gustare con i miei bimbi e infatti di recente ho preparato per loro una torta al cioccolato sublime: consistenza cremosa al massimo, senza cottura e al taglio perfetta sotto tutti i punti di vista. Potrebbe sembrare una cheesecake a guardarla inizialmente, ma ti assicuro che sia ancora più buona! La vuoi insegnata la preparazione?
Prova la mia torta cremosa al cioccolato senza forno: veloce e di una freschezza esagerata
Questa mia versione della torta al cioccolato senza cottura e senza forno è semplice da realizzare, assomiglia un po’ alla cheesecake, anche se il sapore è ancora più intenso e si percepisce tutta la bontà del cioccolato. Si prepara in pochi minuti e avrai bisogno soltanto di un po’ di spazio in frigo perché dovrà riposare prima di essere servita! E se ami il cioccolato in generale, ti consiglio la torta Susanna, un tipico dolce di tutta l’Emilia Romagna.

Prova la mia torta cremosa al cioccolato senza forno: veloce e di una freschezza esagerata – buttalapasta.it
Ingredienti per stampo 18/20 cm
- 350 ml di panna liquida zuccherata da montare;
- 350 gr di cioccolato fondente;
- 70 gr di burro;
- Cacao amaro q.b.
Preparazione
- La preparazione di questa torta speciale è di una facilità inaudita: io uso il cioccolato fondente, ma tu potrai usarne anche uno al latte, l’importante è che la percentuale di cacao non sia inferiore al 55%.
- Iniziamo versando in un pentolino la panna, aggiungiamo il burro e facciamo scaldare il tutto fin quando quest’ultimo sarà ben fuso.
- Aggiungiamo il cioccolato fondente tritato e mescoliamo a fiamma dolcissima con una frusta, giusto il tempo che inizi a fondersi, spegniamo quindi immediatamente il fuoco perché la panna non dovrà mai bollire.
- Quando otterremo un composto ben fluido e liscio versiamolo all’interno dello stampo a cerniera foderato di carta forno, sia sul fondo che sui laterali.
- Livelliamo eventualmente con una spatola e lasciamo riposare in frigorifero almeno per 5 ore. Trascorso il tempo necessario rimuoviamo lo stampo, spolveriamo un po’ di cacao amaro in superficie e voilà: ecco la torta al cioccolato più veloce, golosa e senza cottura che tu possa assaggiare!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.