Di Salvatore Lavino | 22 Agosto 2025

Vuoi un semplice pacco di biscotti? Qui lo paghi ben 6 euro - buttalapasta.it
C’è una situazione di vera e propria esagerazione, che va a danneggiare turisti e residenti locali. Un semplice pacco di biscotti può arrivare a costare 6 euro, che è fin troppo.
Buoni i biscotti, per molti sono una componente irrinunciabile a colazione. Esistono ancora oggi dei marchi e dei prodotti che sono presenti da decenni sul mercato, e che hanno accompagnato in tanti tra noi nel passaggio che da bambini ci ha fatto diventare adulti. E sempre ai giorni d’oggi potremmo avere conservato l’abitudine di tenere un pacco di biscotti tenuto nella credenza, in cui pescare un paio di pezzi da potere gustare in ogni circostanza. Magari anche giocosamente di nascosto da chi abita con noi. I biscotti non sono sempre gli stessi però.
Ci sono tante componenti che cambiano, come ad esempio qualche ingrediente, nonostante la somiglianza del sapore con quello di tempo fa. E poi le confezioni, il layout visivo, e soprattutto il prezzo. Quello purtroppo cambia sempre in peggio, nel senso che un pacco di biscotti tende a costare via via sempre di più. Certo è che il livello raggiunto da una parte in Italia ha raggiunto i crismi di una vera e propria speculazione. Ben 6 euro per un pacco di biscotti che altrove costa di meno. La vicenda ha attirato l’interesse di alcune associazioni di tutela dei consumatori.
Un pacco di biscotti a 6 euro, dove succede
Se sei stato in vacanza o magari ancora ti trovi alle Isole Eolie, ti sarai accorto di come una colazione dolce a base di biscotti possa risultare salata. Metti caso di dovere comprare due o tre pacchi di biscotti: il tutto ti verrebbe a costare 12 euro, o 18 euro.
Una cifra con la quale potere comprare almeno due pizze o fare almeno un aperitivo soddisfacente per come minimo due persone. Ed il Codacons, che è tra le più note associazioni dei consumatori, intende capire se c’è qualcosa di sbagliato. Perché è chiaro che qualcosa che non va c’è.

Un pacco di biscotti a 6 euro, dove succede – buttalapasta.it
Sei euro a pacco per i biscotti rappresentano una situazione che finisce con il penalizzare sia i turisti che i residenti. E per quanto possa sembrare una esagerazione, sono situazioni come queste a fare si che un turista tenda a non tornare più lì in una occasione successiva.
Il Codacons chiama in causa Governo e Regione
A seguito di un primo approfondimento sembra che ad avere causato un rincaro fino a 6 euro per un singolo pacco di biscotti siano stati i rifornimenti via nave di generi di prima necessità. Tra i quali rientrano anche i discorsi. Il traffico delle imbarcazioni preposte è diminuito del 25% circa, a fronte di un contemporaneo aumento del 56% dei prezzi, negli ultimi anni.
La cosa non riguarda soltanto gli alimenti ma anche altri generi primari come il gas, che da 18 euro a bombola è arrivato a costare 23 euro. Di tutto questo parla il quotidiano “La Repubblica”, che riporta anche le lamentele dei ristoratori. I quali non possono che limitare i danni aumentando a loro volta i prezzi dei loro locali.

Il Codacons chiama in causa Governo e Regione – buttalapasta.it
Queste impennate di prezzo non riguardano solo i biscotti ma anche altri beni fondamentali in cucina come la farina. Secondo il Codacons però sussiste anche un possibile rischio di speculazione, con l’associazione che ha caldamente sollecitato la Regione Sicilia ed il Codacons di fare qualcosa.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.