World+Pasta+Day+2024%2C+qual+%C3%A9+il+piatto+italiano+che+spacca+all%26%238217%3Bestero%3F+Se+pensi+la+lasagna+emiliana+ti+sbagli
buttalapastait
/articolo/world-pasta-day-2024-qual-e-il-piatto-italiano-che-spacca-allestero-se-pensi-la-lasagna-emiliana-ti-sbagli/209900/amp/
Fatti di Cucina

World Pasta Day 2024, qual é il piatto italiano che spacca all’estero? Se pensi la lasagna emiliana ti sbagli

Il World pasta day 2024 si avvicina e voi sapete qual è il primo piatto preferito degli stranieri quando sono da noi? Una ricerca non lascia dubbi.

Celebrato il 25 di Ottobre dal 1998, il World Pasta Day è stato istituito per celebrare il piatto simbolo della cucina italiana, ma anche per sottolineare i meriti e i benefici della pasta: dal sapore agli aspetti positivi per la salute fino anche alla convenienza.

La giornata è stata istituita a seguito del Congresso Mondiale della Pasta che si è tenuto a Roma nel 1995 e a quasi 30 anni da quel giorno, la pasta è celebrata in ogni angolo del mondo. Noi italiani restiamo il Paese che ne produce e consuma di più, un primato che si mantiene sempre stabile anche grazie alla presenza degli oltre 40 milioni di turisti che ogni anno fanno crescere il fatturato di musei e ristoranti.

In occasione del World Pasta Day di quest’anno, l’Unione italiana Food e Touring Club Italia hanno condotto una ricerca che gli ha permesso di stilare la classifica dei primi piatti preferiti dagli stranieri. Piccolo spoiler: i loro gusti sono molto simili ai nostri.

Pasta mon amour, i primi a cui gli stranieri non rinunciano mai quando sono da noi

Un dato molto importante che emerge dalla ricerca, al di là della mera classica, è che negli ultimi anni è cresciuta anche la cultura enogastronomica degli stranieri. Lo affermano 7 ristoratori su 10 che sottolineano come oggi i clienti stranieri chiedano anche da dove arrivano i prodotti, qual è la storia del piatto e anche la ricetta.

La classifica dei piatti di pasta preferiti dagli stranieri -buttalapasta.it

Nella top ten stilata si ritrovano davvero i primi piatti più conosciuti della cucina italiana con una buona distribuzione tra Nord e Sud del Paese. In cima alla classifica gli immancabili spaghetti alla carbonara con un punteggio di 7,8 su 10; seguono poi le lasagne alla bolognese la classicissima pasta al pomodoro.

Giù dal podio troviamo gli spaghetti alle vongole, i bucatini alla matriciana, spaghetti cacio e pepe, tortellini in brodo, la pasta alla Norma, le trofie al pesto liguri e fanalino di coda le orecchiette alla cime di rapa pugliesi.

World Pasta Day, i dati del 2024 e come celebrarla al meglio

Di come la pasta sia diventata un alimento sempre più internazionale bastano due dati a sottolinearlo: il primo è che quest’anno il 56% della produzione nostrana è stata destinata al mercato estero, mentre il secondo è che per il 2024 la capitale della pasta è straniera. Si tratta di Philadelphia degli USA che in questi giorni ospiterà l’assemblea annuale del National Pasta Association.

Non mancheranno le campagna social; l’hashtag ufficiale è #worldpastaday per condividere le immagini e le ricette dei propri primi piatti preferiti che ovviamente non dovranno mancare sulle tavole il 25 ottobre.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Né focaccia né frittata, fuori la crosticina è invitante mentre dentro ha un cuore morbido, non hai voglia di provare questa bontà?

Come nella migliore tradizione a luglio si mangiano le verdure di stagione ricche di vitamine…

1 minuto ago

La risposta sorprendente del nutrizionista sullo zucchero di canna: è davvero più sano di quello bianco?

Quale zucchero è meglio dell'altro? Quello di canna è davvero qualcosa di più salutare e…

8 ore ago

Una vera goduria per il palato, la ricetta di Ilaria sta spopolando sul web: è la piadina più buona che tu possa mai mangiare

Non è la solita piadina, questa ricetta ti lascerà senza parole: è fatta completamente di…

8 ore ago

Quando scoprirai che ogni giorno butti via una vera miniera di buona salute, ti mangerai le mani: guarda cosa ti svelo oggi

Non lo immagineresti mai, ma ogni giorno butti via una vera e propria miniera di…

9 ore ago

Altro che cacao, per fare il gelato al cioccolato io uso quello vero e fondente: gusto pazzesco

Non uso il classico cacao, io il gelato al cioccolato lo faccio usando quello vero,…

10 ore ago