Xilitolo%2C+uno+studio+rivela+una+controindicazione+allarmante%3A+meglio+non+consumarlo
buttalapastait
/articolo/xilitolo-uno-studio-rivela-una-controindicazione-allarmante-meglio-non-consumarlo/202561/amp/
Fatti di Cucina

Xilitolo, uno studio rivela una controindicazione allarmante: meglio non consumarlo

Lo xilitolo è un dolcificante naturale molto consumato negli ultimi tempi ma un nuovo studio ne rivela una potenziale controindicazione.

Fra i vari dolcificanti naturali che possono costituire delle sane alternative allo zucchero bianco, a quello di canna e ai dolcificanti artificiali, rientra anche lo xilitolo. Usato per dolcificare bevande o per creare le proprie ricette dolci, lo xilitolo è oggi diventato molto comune, specie da chi è attento alla linea e da chi ricerca sostituti naturali più equilibrati da consumare quotidianamente.

Se fino a poco tempo fa questo dolcificante era ritenuto sano e bilanciato, un nuovo studio ha messo in evidenza una potenziale controindicazione che potrebbe spingere in molti ad abbandonarne il consumo. Ecco perché.

Perché sarebbe meglio non consumare lo xilitolo

Lo xilitolo è un alcool zuccherino presente in molti frutti e verdure, che ha un sapore molto simile allo zucchero. Per questo viene comunemente usato come suo sostituto, perché è ritenuto più sano e con meno calorie (4 grammi contengono 2,4 calorie).

Da un recente studio è emerso che lo xilitolo aumenta il rischio di infarti e ictus – buttalapasta.it

In tanti lo usano dunque per dolcificare bevande oppure per creare dolci e torte. Inoltre l’industria alimentare lo impiega diffusamente all’interno di caramelle, mentine, dentifrici, gomme da masticare, farmaci per bambini. Sebbene fino ad adesso sia stata ritenuta una valida alternativa ai dolcificanti artificiali e allo zucchero raffinato, un recente studio pubblicato sull’European Heart Journal ha messo in evidenza un suo potenziale effetto collaterale che potrebbe far smettere di consumarlo per sempre.

Lo studio ha analizzato i campioni di sangue di 3000 persone a cui era stata data una bevanda dolcificata con 30 g di xilitolo al giorno. È emerso che le persone che avevano un livello elevato di xilitolo nel sangue avevano il doppio del rischio di infarto, ictus e persino di morte. In particolare lo xilitolo potrebbe aumentare la funzione appiccicosa delle piastrine, inducendo maggiormente la coagulazione del sangue nel cuore e nel cervello, e per questo potrebbe aumentare il rischio di infarto e ictus.

Fortunatamente, dallo studio è emerso che la quantità di xilitolo presente nei dentifrici e nei collutori è minima e dunque non ha lo stesso effetto sulla funzionalità delle piastrine e della coagulazione del sangue. In definitiva, come per ogni alimento, il consiglio è quello di usare la consapevolezza e il giudizio: dunque non consumare eccessivamente lo xilitolo o i prodotti che lo contengono. Al supermercato è opportuno leggere con attenzione le etichette, sapendo che a volte lo xilitolo può essere indicato genericamente come “alcol zuccherino”.

Infine, è bene ricordare che lo xilitolo è letale per i cani, quindi è necessario tenerlo lontano dalla loro vista.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Pirofila in ceramica con macchie, mia suocera mi ha svelato i 2 ingredienti magici: è tornata come nuova

È davvero semplice far tornare come nuova una pirofila in ceramica con macchie ostinate. Basta…

2 ore ago

Spugne sempre profumate: fallo prima di andare a dormire e addio cattivi odori in cucina

Per avere spugne sempre pulite e profumate non dimenticarti di questo dettaglio: fallo prima di…

3 ore ago

Non devi per forza accendere il forno: il cavolfiore sabbioso in padella ti ruba 10 minuti

Niente di meglio del cavolfiore gratinato per un contorno nutriente e sfizioso: mica per forza…

4 ore ago

Chi dice che le zuppe sono noiose non ha provato questa di legumi con una nota speziata, riscalda il cuore

Se la zuppa di legumi ti sembra triste e noiosa è perché non hai mai…

5 ore ago

Torta al cioccolato con 3 soli ingredienti e senza cottura, ne preparo almeno una alla settimana!

Questa torta ha cambiato totalmente la mia visione di merenda, ha poche calorie, è fatta…

6 ore ago

Il mocaccino più cremoso che abbia mai fatto, è più buono di quello della caffetteria

Mocaccino con panna montata e cioccolata, la merenda che ci vuole per fare un break…

7 ore ago