Zone blu, qui tutti superano i 100 anni: ecco cosa mangiano

uomo anziano che sorride con il pollice verso l'alto e nel riquadro del cibo

Zone blu, qui tutti superano i 100 anni: ecco cosa mangiano/Buttalapasta.it

Hai mai sentito parlare delle “zone blu”? Sono zone, dislocate in varie parti del mondo, con un’altissima percentuale di ultracentenari. Il segreto della longevità? La dieta! Non crederai mai a cosa mangiano.

Di diete ormai ce ne sono a centinaia se non a migliaia: basta aprire qualunque rivista per leggere della nuova dieta miracolosa del momento. Senza parlare dei regimi alimentari che spopolano sui social: dalla dieta liquida alla dieta fruttariana fino alla nuovissima moda di nutrirsi solo di carne cruda e burro.

Quando si sceglie di seguire una dieta bisognerebbe tenere conto non solo della sua efficacia nel farci dimagrire ma anche dell’impatto che essa può avere sulla nostra salute sia nel breve che nel lungo termine. Mi spiego meglio: una dieta può anche farmi perdere 10 kg in un mese e lì per lì posso sentirmi più energica ma, con il tempo, può causarmi infiammazione cronica o facilitare l’insorgenza di determinate patologie.

L’obiettivo di tutti noi o, quantomeno, della maggior parte di noi è vivere a lungo e in salute. Ci sono alcune zone del Pianeta che sono state classificate come le “zone blu”: zone caratterizzate da un’altissima percentuale di persone che hanno superato i 100 anni con un buono stato di salute fisica e mentale. Il loro segreto sta proprio nella loro dieta. Cosa mangiano? Non lo immaginerete mai.

Zone blu: ecco la dieta delle persone più longeve al mondo

Vivere fino a 100 anni è il desiderio della maggior parte di noi ma non basta arrivare a spegnere 100 candeline sulla torta: conta soprattutto arrivarci in buona salute, lucidi mentalmente e non allettati o con gravi malattie. Ci sono zone della Terra in cui superare i 100 anni in salute è quasi la regola: le zone blu. Il segreto di queste persone sta nella loro alimentazione.

ortaggi, pesci e cosce di pollo sopra ad un tavolo

Zone blu: ecco la dieta delle persone più longeve al mondo/Buttalapasta.it

Se pensate che per allungare la vostra vita e migliorare la vostra salute dovete iniziare a nutrirvi solo di pollo e riso sbagliate di grosso esattamente come sbaglia chi crede che sia necessario mangiare solo carne e burro e non hanno ragione nemmeno i vegetariani e i vegani. Le persone più longeve del Pianeta non seguono nessuna di queste diete. Partiamo con il precisare quali sono le zone blu. Esse sono 5 e sono le seguenti:

  • Okinawa in Giappone
  • Sardegna – in particolare la provincia dell’Ogliastra – in Italia
  • Nicoya in Costarica
  • Ikaria in Grecia
  • Loma Linda in California

Osservando il loro stile alimentare, il dottor Dan Buettner, esploratore nonché esperto di alimentazione, ha ideato proprio la “Dieta Blue Zone”. Essa è prevalentemente – ma non esclusivamente – a base vegetale. Si mangia almeno 1 tazza di legumi ogni giorno e tra le verdure si prediligono quelle a foglia scura come bietole e spinaci.

Per quanto riguarda i cereali non si mangia pasta ogni giorno ma si prediligono altri cereali in forma integrale come il riso, l’avena e l’orzo. Le proteine animali si consumano non più di due/tre volte a settimana e sono soprattutto uova e pesce locale. Niente dolci e, soprattutto, nessun tipo di cibo industriale. In poche parole gli ultracentenari si nutrono come si nutrivano i nostri nonni negli anni ’50.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti