Di Veronica Elia | 15 Ottobre 2025

Zucca avanzata, ci faccio il tortino morbido di Andrea Mainardi con una fondutina di formaggio (Fonte: Instagram @andreamainardiofficial - Buttalapasta.it)
Con la zucca avanzata prepara il tortino morbido con fonduta di formaggio dello chef Andrea Mainardi: ricetta pazzesca!
Ieri sera ho fatto la zucca e me n’è avanzata un poco, così oggi ho deciso di riutilizzarla per preparare qualcosa di diverso e di ancora più sfizioso: il tortino morbido con fonduta di formaggio dello chef Andrea Mainardi. Il volto noto di È sempre mezzogiorno ha proposto questa ricetta direttamente sui suoi profili social, ottenendo subito tantissime visualizzazioni e like.
Il procedimento non è troppo difficile. Basta eseguire tutti i passaggi alla lettera ed in men che non si dica si avrà pronto un piattino delizioso, perfetto da servire come antipasto oppure come piatto unico o secondo.
Tortino morbido alla zucca con fondutina di formaggio: la ricetta irresistibile di Andrea Mainardi
Se a casa anche a te avanza un po’ di zucca già cotta, usala per fare questo delizioso tortino. Lo servi insieme ad una fonduta di taleggio e vedi che ti mangi! Nessuno saprà resistere alla ricetta dello chef Andrea Mainardi. Con i semi di zucca, invece, prova a fare questo snack croccantissimo.

Tortino morbido alla zucca con fondutina di formaggio: la ricetta irresistibile di Andrea Mainardi (Fonte. Instagram @andreamainardiofficial – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 1 tortino
- 40 grammi di polpa di zucca;
- 1 tuorlo;
- 30 millilitri di panna;
- noce moscata q.b.;
- sale q.b.;
- burro q.b.
Per la fonduta
- 350 grammi di taleggio;
- 250 millilitri di latte;
- 1 ciuffo di prezzemolo (per decorare);
- guanciale croccante q.b. (per decorare).
Preparazione
- Se hai della zucca già cotta utilizza quella, altrimenti puliscila e tagliala al momento e cuocila in forno o al microonde. A questo punto, mettila in una scodella e schiacciala con una forchetta.
- Aggiungi il tuorlo d’uovo, la panna, un pizzico di sale ed una grattata di noce moscata e mischia bene il tutto con una frusta a mano.
- Prendi quindi uno stampino in alluminio, imburralo e versaci dentro il composto ottenuto.
- Sistemalo in una teglia dai bordi alti, in cui andrai a versare anche un po’ d’acqua calda.
- Cuoci quindi in forno a bagnomaria a 160 gradi per circa 40 minuti e, nel frattempo, prepara la fonduta di formaggio.
- Taglia il taleggio a cubetti e fallo sciogliere in un pentolino insieme al latte, continuando a mescolare con una frusta.
- Quando avrai ottenuto un composto liscio ed omogeneo, toglilo dal fuoco e tienilo da parte.
- Una volta cotto il tortino alla zucca, fallo raffreddare in freezer e preparati ad impiattare.
- Versa la fonduta di taleggio in un piatto, adagia al centro il tortino alla zucca e guarnisci il tutto con del guanciale croccante qualche foglia di prezzemolo fritta e porta in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".