Zucca, ricotta e una teglia: la mia cena leggera che ha conquistato tutti in 40'

Tortino di zucca e ricotta

Zucca, ricotta e una teglia: la mia cena leggera che ha conquistato tutti in 40' - buttalapasta.it

Un tortino di zucca e ricotta è proprio quello che desideri a cena. Cosa ti serve per gustare questa meraviglia e quanto tempo ti ci vorrà.

A cena non fa mai male avere qualcosa di diverso da mettere sotto ai denti, e potere così cambiare menù. Fare così fa bene all’umore ed anche alla alimentazione, altrimenti si finisce con l’appiattire sia la mente che il corpo. Pensa a cosa potrebbe succederti nello stare a mangiare sempre la stessa cosa. Decisamente è sempre meglio esplorare delle nuove possibilità, e sperimentare, come nel caso di questa ricetta.

Qui infatti avrai modo di cucinare un più che buono tortino di zucca e ricotta, che è fatto su misura per l’autunno e per quelle giornate fredde, sia di giorno che di sera. Ed avrai una bontà anche molto nutriente da mangiare, oltre che buona. L’unione tra la zucca e la ricotta rappresenta il connubio ideale del quale eri alla ricerca per potere finalmente riuscire con il provare sorpresa e novità.

La ricetta del tortino di zucca e ricotta

Il tortino di zucca e ricotta richiede anche altri ingredienti oltre a quelli citati nel titolo della ricetta. Con anche l’aggiunta di rosmarino, timo e noce moscata, potrai assaporare una vera e propria delizia rustica. Il parmigiano reggiano, le uova, il rosmarino, del timo, della noce moscata e gli immancabili sale, olio ed olio extravergine d’oliva ti serviranno per la realizzazione di uno dei tortini più buoni che potrai mai preparare.

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di zucca (peso senza buccia)
  • 250 g di ricotta vaccina fresca
  • 2 uova
  • 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaino di timo secco (o fresco)
  • 1 rametto di rosmarino tritato
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • pangrattato q.b. (per lo stampo)

Procedura

Una ricotta fresca

La ricetta del tortino di zucca e ricotta – buttalapasta.it

  1. Per preparare il tortino di zucca e ricotta comincia dall’ortaggio color arancione, che andrà svuotato della sua polpa.
  2. Tagliala a quadrati e fai cuocere per un quarto d’ora al vapore oppure metti in forno per 25’con la polpa di zucca sistemata in una teglia ricoperta con un foglio di alluminio.
  3. Quindi estrai la polpa di zucca e schiacciala ancora calda con una forchetta, oppure mettila in un mixer, e fai raffreddare.
  4. Quando la polpa di zucca sarà intiepidita, mescola con la ricotta e con anche le uova, il Parmigiano Reggiano grattugiato, il rosmarino tritato, il timo ed aggiusta con giusto una spolverata di noce moscata, sale e pepe.
  5. Quando avrai finito di mescolare con decisione, sposta questo composto all’interno di una teglia rotonda lievemente unta di olio extravergine d’oliva. Oppure in degli stampi monoporzione, a loro volta con olio.
  6. Dai una passata di pangrattato e fai cuocere dopo avere livellato, in forno in modalità statica preriscaldata a 180° per 40′ fino a doratura della superficie.
  7. Estrai il tuo tortino di zucca e ricotta e fallo intiepidire per 10′, quindi servilo pure.

Trucchi e consigli: puoi mangiare questo tortino anche freddo, magari il giorno dopo. E lo puoi agghindare con del rosmarino e con altro Parmigiano grattugiato.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti