Di Chiarabeni | Martedì 31 luglio 2007

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
130/porzione
-
Vegetariana
Una ricetta semplice da preparare, ma di sicuro successo. Una crema gustosa e versatile, da consumare sia tiepida che fredda: con l’aggiunta di crostini di pane fritti o tostati è un primo piatto, ma può trasformarsi in un contorno per carne o pesce alla griglia, e spolverata di peperoncino diventa una salsa da abbinare a grissini, crackers o verdura fresca, per un aperitivo estivo.
Ingredienti
- 1 kg di zucchine
- 1 cipolla rossa
- 1 mazzetto di basilico
- una confezione di panna da cucina o un bicchiere di latte
- olio d'oliva, q.b.
- peperoncino in polvere, q.b.
- pepe nero, q.b.
- sale, q.b.
Preparazione
- Fate rosolare per qualche minuto la cipolla a fette nell’olio ed aggiungi le zucchine spuntate e tagliate a fette, le foglie di basilico, il sale, il peperoncino ed il pepe
- Fate rosolare per cinque minuti a fuovo vivo, poi aggiungi un bicchiere d’acqua e fai cuocere coperto, a fuoco medio, per circa 15 minuti
- Se durante la cottura l’acqua dovesse assorbirsi troppo, aggiungetene ancora mezzo bicchiere
- A cottura terminata frullate le verdure ed aggiungete la panna (o il latte, per una versione più leggera) e fate cuocere a fuoco medio ancora per un paio di minuti
Con la crema di zucchine riempite piccoli bigné salati e serviteli insieme a cubetti di formaggi misti.
Foto di Elena
Parole di Chiarabeni