Di Paoletta | Martedì 28 giugno 2016

- Antipasti
- Antipasti con le uova
- Antipasti con le verdure
- Antipasti Facili
- Antipasti Vegetariani
- Antipasti Veloci
- Ricette con i fiori di zucca
- Ricette con il parmigiano reggiano
- Ricette con il prezzemolo
- Ricette con il rosmarino
- Ricette con l'aglio
- Ricette con la menta
- Ricette con le patate
- Ricette con le uova
- Ricette con le verdure
- Ricette economiche
- Ricette Estive
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
50 minuti
-
6 Persone
-
260/porzione
-
Vegetariana
In una mezz’ora potrete portare in tavola i fiori di zucca alle patate, questo piatto gustoso, da servire come un antipasto profumatissimo ed esteticamente gradevolissimo. In estate reperire i fiori di zucca è semplicissimo e non avrete problemi a trovarne di grandi e belli. Anche se è un piatto da forno non potete che soffrire mentre li cucinate in piena estate, ma poi ne godrà il vostro palato! Abbinate con un rosato leggerissimo, come un Chiaretto.
Ingredienti
- 12 fiori di zucca freschissimi
- 3 patate
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 4 cucchiai di parmigiano
- 3 cucchiai di olio extra-vergine di oliva
- 1 cucchiaino di prezzemolo fresco tritato
- 1/2 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di fiori di rosmarino
- 4 foglie di menta piccole
- sale q.b.
- pepe in grani
Preparazione
- Innanzitutto riscaldate il forno a 170°.
- Lessate le patate in abbondante acqua salata, poi passatele allo schiacciapatate riducendole in purea che metterete una ciotola.
- Unitevi l’aglio che avrete tritato finemente, i fiori di rosmarino (lasciandone alcuni da parte), la menta, il prezzemolo, l’uovo, il tuorlo, il parmigiano e il sale. Aggiungete anche un cucchiaio di olio.
- Pulite i fiori facendo molta attenzione a non romperli e lasciando anche il gambo; asportate con cura i pistilli e con un cucchiaino inserite all’interno il composto di patate.
- Chiudete le punte dei petali bagnandole e metteteli in una teglia facendo attenzione a distanziarli tra loro. Passate un filo di olio e infornateli per circa 10 minuti.
- Sfornateli e una volta tiepidi disponeteli in una ciotola colorata e cospargeteli di pepe appena macinato e i fiori di rosmarino rimasti.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.