Di Paoletta | Giovedì 23 giugno 2016

- Antipasti
- Antipasti con il pesce
- Antipasti con la frutta
- Antipasti con le verdure
- Antipasti Facili
- Antipasti Veloci
- Ricette con gli scampi
- Ricette con i frutti di mare
- Ricette con i peperoni
- Ricette con il brandy
- Ricette con il brodo
- Ricette con il pesce
- Ricette con il pompelmo
- Ricette con il prezzemolo
- Ricette con la frutta
- Ricette con le cozze
- Ricette con le verdure
- Ricette di insalate
- Ricette di insalate con il pesce
- Ricette di insalate con la frutta
- Ricette di insalate con le verdure
- Ricette di insalate Facili
- Ricette di insalate Veloci
- Ricette Facili
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
245/porzione
Questa semplice insalata mista di pesce con cozze, peperoni e scampi, diventa in questo caso un antipasto molto raffinato, adatto per una cena importante, perchè presentata in maniera originale e con gusto, delicata e saporita allo stesso tempo. Un’idea per renderla ancora più interessante è quella di servirla in coppette di pompelmo scavate.
Ingredienti
- 200 g di cozze freschissime
- 300 g scampi
- 2 pompelmi
- 1 peperone verde
- prezzemolo fresco tritato
- salsa worcester
- brandy
- court-bouillon (brodo di pesce)
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
- Scottate le cozze in padella dopo averle pulite.
- Lavate i pompelmi e svuotateli, eliminate la pellicina dagli spicchi e tagliateli e pezzettini. Mettete da parte le scorze.
- Cuocete gli scampi sgusciati nel court-bouillon per qualche minuto, (tenendone 4 interi da parte) e taglieteli a pezzetti. Riducete il peperone a filetti fini.
- Staccate le cozze dalla valve, conditele con un cucchiaio salsa worcester e con 2 cucchiai di brandy.
- Mescolate la polpa dei pompelmi agli scampi e alle cozze. Riempite i gusci dei pompelmi con questa insalata, decorate con strisce di peperone e mettete al centro di ogni scodella uno scampo intero scottato.
- Condite con olio, sale e mettete in frigorifero a raffreddare.
- Disponete su un piatto da portata insieme a un cuore di lattuga, finocchi e filetti di peperone.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.