Di Waly | 10 Gennaio 2016

- 
								facile
 - 
								2 ore e 30 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								450/porzione
 
La preparazione del pasticcio di patate e vitello richiede un po’ di tempo, ma non preoccupatevi più di tanto perchè è un piatto di un’ estrema semplicità; per prepararlo alla perfezione vi basterà soltanto seguire le nostre indicazioni e naturalmente portare un po’ di pazienza; utilizzeremo per questo pasticcio la carne di vitello, in modo tale da rendere il piatto più leggero e per soddisfare i palati degli amanti dei cibi delicati. Invece, per accontentare i palati di chi predilige i cibi più robusti, potreste utilizzare la salsiccia di maiale al posto del vitello.
Ingredienti
- 600 gr di polpa di vitello tritata
 - 4 patate
 - 1 cipolla
 - 50 gr di burro
 - 5 cl di vino bianco secco
 - 3 uova
 - 2 cucchiai di prezzemolo tritato
 - noce moscata q.b.
 - 4 cucchiai di pangrattato
 - 1 rotolo di pasta sfoglia fresca stesa
 - 4 cucchiai di olio
 - sale e peep q.b.
 

Preparazione
- Tagliate la cipolla finemente, rosolatela in un tegame con l’olio.
 - Aggiungete la polpa di vitello salate, pepate e lasciate insaporire per qualche minuto.
 - Aggiungete il vino e cuocete finchè tutto il liquido sarà evaporato e spolverizzate con il prezzemolo.
 - Lessate le patate, spellatele e mettetele nello schiacciapatate.
 - Mettete il purè ottenuto in una terrina, alla quale unirete 30 gr di burro, 2 uova, un’abbondante spruzzata di noce moscatae il sale.
 - In una pirofila imburrata e cosparsa di pangrattato disponete a strati alternati il purè di patate e la carne, ottenendo il primo strato di purè e l’ultimo di carne.
 - Ricoprite il pasticcio con la pasta sfoglia al centro del quale farete un foro per far fuoriuscire il vapore.
 - Decorate la superficie del pasticcio con ritagli di pasta sfoglia, spennellate con l’ uovo sbattuto e cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti; servite caldo.
 
Parole di Waly