Di GIeGI | 14 Febbraio 2017

- 
								facile
 - 
								1 ora
 - 
								4 Persone
 - 
								215/porzione
 
Tra i dolci di Carnevale sono presenti anche vari tipi di ravioli dolci, per esempio i ravioli dolci fritti liguri, questa ricetta ne propone invece una variante raffinata ed esotica, con la pasta al cioccolato e il ripieno di mango.
Ingredienti
- 60 gr di cioccolato fondente
 - 230 gr di farina
 - 2 cucchiaini di cacao il polvere non dolcificato
 - 2 uova
 - 1 pizzico di sale
 - 4 cucchiai di acqua
 - 4 manghi ben maturi
 - 2 cucchiai di zucchero
 - mandorle in polvere o farina di cocco per decorare
 

Preparazione
- Preparate la pasta dei ravioli.
 - Fate fondere il cioccolato a bagnomaria oppure usando il microonde a bassissima potenza, dentro una ciotola, aggiungete il cacao, le uova sbattute, l’acqua, il sale.
 - Mescolate il tutto con una forchetta, poi poco alla volta unite la farina. Alla fine lavorate la pasta un pochino sulla spianatoia.
 - Coprite e fate riposare al fresco per almeno un paio d’ore.
 - Pulite i manghi e recuperate la polpa e tagliatela a pezzetti; mettetene da parte la metà.
 - Mettete la rimanente polpa di mango in una casseruolina con lo zucchero e fate cuocere, fino a che sia molto tenera.
 Potete sostituire il mango con la pesca sciroppata.
- Riducete il mango cotto in crema usando un robot da cucina od un frullatore ad immersione.
 - Stendete la pasta usando la Nonna Papera o il matterello, e usatela per preparare 12 ravioli piuttosto grandi. Potete farli rotondi, quadrati, oppure rotondi piegati a metà.
 - Usate la polpa del mango per farcirli, e ricordate di bagnare la pasta prima di chiudere i ravioli, questo per evitare che si aprano in cottura.
 - Portate ad ebollizione una pentola d’acqua, cuocete i ravioli per circa 10 minuti, scolateli.
 - Mettete tre ravioli su ciascun piatto, conditeli con la salsa di mango e a piacere spolverate con mandorle tritate o farina di cocco.
 
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.