Di Waly | 15 Dicembre 2015

- 
								media
 - 
								30 minuti
 - 
								6 Persone
 - 
								544/porzione
 
Di questi tempi, soprattutto alla vigilia di Natale o Capodanno si è soliti introdurre nel menu del cenone con la propria famiglia un piatto a base di un pesce dalla forma allungata, simile ad un lungo serpente, ossia l’anguilla. Prepariamo una classica ricetta natalizia veneta estremamente buona e molto apprezzata dagli italiani: il risotto con l’anguilla. Vi consigliamo di fare molta attenzione e non esagerare con le porzioni perchè questo pesce, chiamato anche capitone, è abbastanza grasso, calorico e quindi non facilmente digeribile.
Ingredienti
- 400 gr di anguilla
 - 350 gr di riso
 - 1 spicchio di aglio
 - prezzemolo q.b.
 - 2 foglie di alloro
 - un limone
 - sale q.b.
 - olio q.b.
 - pepe q.b.
 - 50 gr di pecorino romano grattugiato
 

Preparazione
- Togliete la pelle, sventrate e eliminate le lische all’anguilla.
 - Tagliatela in pezzi.
 - Fate soffriggere l’aglio in una padella abbastanza grande con l’olio, l’alloro, il succo di un limone, un po’ di acqua e il sale.
 - Aggiungete il riso al soffritto e cuocetelo finchè non riusulterà al dente per circa un quarto d’ora.
 - Mescolatelo sempre nella stessa direzione per evitare che si attacchi al fondo della padella.
 - Aggiungete un po’ di pecorino romano grattugiato, il prezzemolo fresco tritato e il pepe.
 - Dopo una ventina di minuti il vostro risotto sarà pronto per poter essere servito.
 
E' possibile aggiungere una manciata di semi di sesamo
Foto di Yu-Hsin Chen
Parole di Waly