Di GIeGI | 25 Novembre 2015

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
118/porzione
Vi presentiamo la nostra torta salata con salmone e broccoli con una foto ricetta. Le torte salate sono perfette come secondo piatto o antipasto e sono un’idea vincente per i buffet o ridotte in piccoli pezzi per gli stuzzichini per l’aperitivo, e possono essere realizzate con tantissimi ingredienti. Questa ricetta sceglie salmone e broccoli, una bella combinazione dal punto di vista dei colori, ma anche della salute, visto che il salmone porta tanti “grassi buoni” e i broccoli tante sostanze antiossidanti e antitumorali.
Ingredienti
- 1 confezione di pasta sfoglia pronta rotonda
- 2 broccoli
- 200 gr di polpa di salmone fresco
- 2 uova
- 3 cucchiai colmi di ricotta o di quagliata genovese
- 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- sale e pepe q.b.

Preparazione
-
- Pulite i broccoli tagliandoli in piccole cimette, lavateli. Poi cuoceteli molto brevemente al vapore o nel microonde (noi abbiamo scelto questa seconda possibilità). Fateli raffreddare scoperti.

- Per questa torta abbiamo usato i resti di un trancio di salmone dopo averlo sfilettato per preparare il salmone marinato con questa ricetta. Cuocete anche il salmone al vapore o al microonde, eliminate lische e pelle, fatelo a pezzetti e lasciatelo raffreddare.

- Pulite i broccoli tagliandoli in piccole cimette, lavateli. Poi cuoceteli molto brevemente al vapore o nel microonde (noi abbiamo scelto questa seconda possibilità). Fateli raffreddare scoperti.
in alternativa, puoi usare del buon salmone affumicato
-
- Rompete le uova in una ciotola, unitevi la ricotta o la quagliata.

- Unite l’olio, il sale e il pepe; sbattete per ottenere un composto omogeneo.

- Stendete la pasta foglia in una teglia, lasciando sotto la carta in cui era avvolta (infatti si tratta di carta forno).

- Distribuite sulla pasta sfoglia i broccoli e il salmone.

- Versate il composto di uova sopra al tutto.

- Ripiegate i bordi della pasta sfoglia sopra alla farcitura.

- Cuocete la torta nel forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

- Deponete la torta su un piatto da portata e servitela subito calda, o a temperatura ambiente.

- Servitela a fette, ma se volete servirla con l‘aperitivo o come parte di un buffet fatela in forma rettangolare così potrete tagliarla a quadretti.

- Rompete le uova in una ciotola, unitevi la ricotta o la quagliata.
Di solito questo tipo di torte salate, ispirate alle quiche francesi, vengono preparate sbattendo le uova con della panna, noi abbiamo provato ad usare invece ricotta più olio d’oliva e un pochino di latte e dobbiamo dire che il risultato ci sembra buono, e decisamente più leggero e soprattutto con grassi migliori dal punto di vista della salute.
Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.