Di GIeGI | 6 Maggio 2008

Foto Pixabay | chrisreadingfoto
- 
								facile
- 
								5 minuti
- 
								1 Persone
- 
								n.d.
									 Un contorno di stagione, che mescola le fave fresche della primavera con un ricordo del freddo inverno, il guanciale. Il guanciale è un tipo di pancetta preparato appunto con le guancie del maiale.
Un contorno di stagione, che mescola le fave fresche della primavera con un ricordo del freddo inverno, il guanciale. Il guanciale è un tipo di pancetta preparato appunto con le guancie del maiale.									
Ingredienti
- 2 kg. di fave fresche
- 200 g. di guanciale
- 4 cipollotti
- Olio extravergine di oliva q.b
- Brodo vegetale (anche preparato con il granulare) q.b.
- Sale q.b
Preparazione
Sgusciare le fave e porle in un contenitore. Versare in un tegame 4 cucchiai di olio, unire i cipollotti, puliti e affettati sottilmente, farli soffrigerli; quando hanno raggiunto un colore dorato, aggiungere il guanciale tagliato a cubetti e far rosolare il tutto. Al momento che il guanciale è diventato trasparente, aggiungere le fave sgusciate e continuare la cottura per circa una mezzoretta; se il tutto tendesse ad asciugarsi bagnate con brodo vegetale, ma non esagerate con il liquido in modo che a cottura ultimata le fave non risultino brodose. Verso la fine della cottura controllate se occorre aggingere del sale (il guanciale è già piuttosto salato).Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.
 
										 
										 
										 
										 
										