Di Paoletta | 3 Dicembre 2009
- 
								facile
 - 
								5 minuti
 - 
								1 Persone
 - 
								n.d.
 
Questa torta salata contiene degli ingredienti che mescolati rendono un sapore gustoso e praticamente irresistibile. Di pere e formaggio, in questo caso taleggio, conosciamo l’alchimia che li rende un connubio perfetto. Il radicchio di Verona, unito a questi ingredienti, aggiunge veramente un sapore amaragnolo che si inserisce perfettamente in questa preparazione. Servite queste tortine di pasta sfoglia ripiene di pere, taleggio e radicchio in formato mini per un aperitivo o come antipasto oppure per un secondo raffinato, servendole in piccoli piattini.
Ingredienti
- pasta sfoglia surgelata 350 g
 - radicchio di Verona 100 g
 - uno scalogno
 - taleggio 150 g
 - una pera
 - granella di nocciola 20 g
 - un uovo
 - latte
 - olio extravergine di oliva
 - sale
 - pepe
 
Preparazione
Pulite il radicchio, lavatelo, asciugatelo e tritatelo, quindi fatelo appassire con un cucchiaio di olio dove avrete messo anche lo scalogno finemente tritato, sale e pepe. Dopo qualche minuto, togliete dal fuoco e fatelo raffreddare. Stendete la pasta sfoglia, lo spessore deve essere di circa 3 mm, poi ritagliate 8 dischi, di cui 4 da 8 cm di diametro e il resto da 12 mm. Foderate gli stampini antiaderenti con i dischi più grandi e distribuitevi sopra una cucchiata di radicchio saltato e il formaggio spezzettato e la pera a dadini e la granella di nocciole tritata. Coprite con i dischi più piccoli, facendo aprire bene i bordi, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto leggermente con un po’ di latte e infornate a 200° per 15 minuti, fino a che la sfoglia sarà gonfia e dorata. Sformate i tortini, spennellate i bordi con l’uovo rimasto e rimetteteli nel forno per 5 minuti, fino a che non avranno assunto un colore dorato. Foto da: www.agricola3b.it www.freschissimi.com informagiovanirioloterme.files.wordpress.com www.yumsugar.com localfoods.about.com www.gffdirect.co.uk www.fruitservice.eu www.thelilbee.comParole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.