Di Lucia | 12 Febbraio 2016

- 
								facile
 - 
								20 minuti
 - 
								2 Persone
 - 
								479/porzione
 
“Coltivare i piaceri dei sensi è stata per tutta la mia vita l’unica occupazione…..Ho molto amato le donne e la buona tavola ed insieme a tutte le cose che eccitano curiosità….Ho amato i piatti dal sapore forte come i maccheroni preparati da un bravo cuoco napoletano…”. E se lo afferma Casanova bisogna per forza credergli. Ecco per voi una delle sue ricette preferite che spesso faceva preparare in onore alla sua amante di turno… provatela per San Valentino e poi….fateci sapere….
Ingredienti
- 200 gr di maccheroni o penne
 - 250gr di pomodori pelati
 - 50gr di olive nere snocciolate
 - 2 acciughe sottosale
 - 1 manciata di capperi
 - 1 cucchiaino di pomodoro concentrato
 - 1 peperoncino piccante
 - olio extravergine d'oliva
 - sale q.b.
 - aglio q.b.
 

Preparazione
- Lavate e diliscate le acciughe.
 - In una ampia padella fate dorare l’aglio e il peperoncino spezzettato con un filo d’olio extravergine d’oliva.
 - Aggiungete le olive tagliuzzate, i capperi ben lavati e le acciughe ridotte quasi a crema aiutandovi con una forchetta.
 - Aggiungete il concentrato di pomodoro ed amalgamate bene il tutto.
 - A questo aggiungete i pomodori pelati sgocciolati e spezzettati.
 - Fate cuocere a fuoco basso.
 - Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata.
 - Quando sarà al dente scolatela ed unitela alla salsa.
 - Fate insaporire e servite in tavola.
 Prima di servire potete grattugiare sopra ai maccheroni un po' di ricotta salata e del prezzemolo tritato.
Parole di Lucia