Di Lucia | 6 Marzo 2016

- 
								facile
 - 
								1 ora
 - 
								6 Persone
 - 
								120/porzione
 
Squisiti dolcetti, facili da realizzare, che possono arricchire i buffet delle feste come particolari avvenimenti e banchetti nuziali. La frutta da utilizzare è quella di stagione, ma potete utilizzare anche banane e kiwi reperibili tutto l’anno oppure pesche sciroppate. Per la gelatina di frutta la stessa la potete acquistare facilmente anche al supermercato.
Ingredienti
- 300 gr di farina
 - 150 gr di zucchero semolato
 - 150 gr di burro
 - 1 uovo
 - 2 tuorli
 - scorza grattugiata di ½ limone da agricoltura biologica o almeno non trattato
 - 1 pizzico di sale
 - fragole q.b.
 - banane q.b.
 - kiwi q.b.
 - mele q.b.
 - uva q.b.
 - ananas q.b.
 

Preparazione
- Versate la farina sulla spianatoia facendo la fontana.
 - Versate al centro lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il sale.
 - Prendete il burro freddo e tagliatelo a cubetti, poi deponetelo sulla farina.
 - Usando solo la punta delle dita lavorate il tutto cercando di ottenere un insieme di briciole.
 - Unite i tuorli e le uova, e sempre usando la punta delle dita amalgamate il tutto velocemente.
 - Formate una palla con la pasta, avvolgetela con la pellicola alimentare e lasciatela riposare in frigorifero per minimo 30 minuti.
 - Recuperate la pasta e dividetela in stampini “ondulati”.
 - Infornate per 10-15 minuti.
 - Nel frattempo lavate, sbucciate e tagliuzzate la frutta.
 - Preparate la gelatina di frutta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione (farla in casa è molto lunga e laboriosa).
 - Quando i cestini di pasta frolla si saranno raffreddati guarniteli con i pezzetti di frutta e ricoprite con la gelatina.
 - Sistemateli in piccoli contenitori per pasticcini, fate “rassodare” per circa un’ora in frigo e servite.
 
La regola più importante per ottenere una perfetta pasta frolla è non scaldarla mai, usate solo la punta delle dita per lavorarla, utilizzate un piano di marmo o di metallo come spianatoia e aggiungete il burro freddo.
Foto di chai.coetzer
Parole di Lucia