Di GIeGI | 19 Gennaio 2009

- 
								facile
 - 
								30 minuti
 - 
								2 Persone
 - 
								60/porzione
 
Le ostriche sono un cibo afrodisiaco per eccellenza e sono perfette per la cena di San Valentino con la vostra/o amata/o. Ma fate attenzione perchè non tutti gradiscono le ostriche crude; fate qualche indagine preliminare, oppure cuocetele, per esempio gratinate con una salsina a base di Champagne come suggerisce questa ricetta.
Ingredienti
- 1 dozzina di ostriche
 - 4 cucchiai di panna da cucina
 - 40 gr di burro
 - 1 bicchiere di Champagne
 - 2 tuorli d’uovo
 - erba cipollina q.b.
 - pepe q.b.
 

Preparazione
- 
- Aprite le ostriche usando l’apposito coltello, e se lo trovate anche il guanto di maglia d’acciaio per proteggere le mani, comunque fate molta attenzione.
 - Recuperate il liquido che si trova all’interno delle ostriche, e conservate le valve concave.
 - Fate fondere il burro, aggiungete la panna, metà dello Champagne e uguale quantità del liquido delle ostriche.
 - Affogate le ostriche in questo miscuglio e cuocetele circa 10 minuti a fuoco molto dolce.
 - Scolatele e mettetele da parte, e poi fate ridurre il liquido di cottura della metà, sempre a fuoco dolce.
 - Sbattete i tuorli d’uovo con 2 cucchiai di Champagne, metteteli a cuocere a bagno maria sempre sbattendo fino a che saranno addensati e spumosi.
 - Incorporate a questo zabaione salato la riduzione del liquido di cottura delle ostriche.
 - Aggiungete alla fine l’erba cipollina tagliuzzata oppure il prezzemolo tritato e lo Champagne rimasto.
 - Rimettete le ostriche cotte nelle loro valve, nappate con la salsa e fate gratinare in forno per 3 minuti.
 - Servite subito con un flute dello stesso Champagne o spumante usato per prepararle.
 
 
Servite le ostriche in due piatti o vassoi carini (magari di cristallo o di argento) riempiti di sale grosso, in questo modo le ostriche riescono a stare in posizione orrizontale senza problemi.Foto di Stefania (Bluemoon)
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.